In Lega Pro i giochi sembrano fatti dopo il completamento delle procedure di ripescaggio, il cui esito è stato di fatto anticipato dallo stesso presidente Gabriele Gravina (leggi QUI).
Anche se per l’ufficialità si deve attendere il 4 agosto e anche se il 29 luglio sarà discusso il ricorso della Paganese contro l’esclusione dalla terza serie nazionale decisa dal Consiglio Federale, è già possibile stilare l’elenco completo dei 60 club al via del campionato 2016-17 (leggi QUI).
La composizione dei gironi sarà comunicata il 4 agosto, dopo l’ufficializzazione del format. Inutile avventurarsi in pronostici del tutto privi di senso.
Utile invece la suddivisione per regioni delle 60 che saranno al nastro di partenza, in modo tale che ciascuno possa farsi un’idea precisa su quanto verrà deciso dal Consiglio di Lega a Firenze (per completezza leggete QUI la suddivisione dei sessanta club in Nord-Centro-Sud)
Abruzzo (1): Teramo
Calabria (4): Catanzaro, Cosenza, Vibonese e Reggina
Campania (3): Casertana, Cavese e Juve Stabia
Emila Romagna (7): Forlì, Modena, Parma, Piacenza, Pro Piacenza, Santarcangelo e Reggiana
Friuli (1): Pordenone
Lombardia (8): AlbinoLeffe, Como, Cremonese, FeralpiSalò, Giana Erminio, Lumezzane, Mantova e Renate
Lazio (4): Fondi, Lupa Roma, Racing Roma (ex Lupa Castelli Romani) e Viterbese
Lucania (2): Matera e Melfi
Marche (4): Ancona, Fano, Maceratese e Sambenedettese
Piemonte (1): Alessandria
Puglia (6): Foggia, Fidelis Andria, Lecce, Monopoli, Taranto e Virtus Francavilla
Sardegna (1): Olbia
Sicilia (4): Akragas, Catania, Messina e Siracusa
Toscana (9): Arezzo, Carrarese, Livorno, Lucchese, Pistoiese, Pontedera, Robur Siena, Tuttocuoio e Prato
Trentino Alto Adige (1): SudTirol
Umbria (1): Gubbio
Veneto (3): Bassano Virtus, Padova e Venezia
Redazioneweb – www.calciopress.net