Il trasferimento di Antonio Cassano dalla Sampdoria alla Fiorentina ha assunto i contorni di una telenovela da Circo Barnum. L’azzeccata definizione è di Giuseppe Marotta, amministratore e direttore generale blucerchiato, che se ne è servito per riassumere il fulmineo andamento della vicenda. Tracciamo brevemente la cronistoria dell’ennesima bufala di un calcio italiano che sembra aver perso la bussola.
L’amministratore delegato e direttore generale della Sampdoria, Marotta, ha parlato di una “telenovela che fa parte di questo Barnum che è il circo del calcio”. Il dirigente blucerchiato, sempre chiaro e conciso nei suoi ragionamenti, ha centrato perfettamente il cuore di un caso che ha completamente spiazzato i media.
Nella tarda serata di sabato, dopo le prime indiscrezioni di Radio Blu, Antonio Cassano sembra a tutti gli effetti un giocatore della Fiorentina. Il fuoriclasse barese pare deciso a lasciare la Sampdoria. Il rapporto travagliato con l’allenatore blucerchiato Delneri è una molla più che sufficiente per spingerlo su questa strada.
Il suo procuratore, l’avvocato Giuseppe Bozza, prende contatto con Pantaleo Corvino e si accorda per il trasferimento del suo assistito in maglia viola. La formula sarà quella del prestito con diritto di riscatto. Mancherebbe solo il nulla osta del Real Madrid. La società spagnola detiene infatti una percentuale (pari a 5milioni e mezzo di euro) sulla eventuale cessione del giocatore. A giugno le parti decideranno cosa fare.
A questo punto la diffusione della notizia innesca la prevedibile reazione dei tifosi blucerchiati, che invadono il web e lo intasano di proteste chiedendo spiegazioni alla società. In realtà la Sampdoria è rimasta spiazzata da una trattativa alla quale non ha direttamente partecipato e lo ribadisce con un comunicato ufficiale sul sito web.
Scendono in campo anche i compagni di squadra, in prima linea Angelo Palombo. Si schiera anche il presidente Garrone, con un pressante invito a fare marcia indietro. Una reazione che tocca il cuore di Cassano e lo induce a tornare sui propri passi. La decisione di abbandonare la trattativa si formalizza attraverso una toccante lettera apparsa sul sito ufficiale della società.
Sul fronte viola Pantaleo Corvino non può che prendere atto della deriva degli eventi. Si mette in contatto con la Sampdoria e, secondo il Corriere dell Sport/Stadio incassa le scuse dell’amministratore delegato Marotta (non si capisce a che titolo, visto che la società blucerchiata sostiene di essere stata tenuta fuori dalla trattativa , ndr).
A questo punto l’astuto diesse viola, che si era comunque lasciata una porta aperta in caso di imprevisti, decide di ingaggiare Keirrison. Il giocatore brasiliano sostituirà Adrian Mutu, attualmente sospeso per la vicenda doping. Fine della storia.
Em. Rot. – www.calciopress.net