Si è giocato ieri sera il primo gruppo di partite della sesta giornata della fase a gironi di Champions League. L’Inter ha perso 3-0 in casa del Werder Brema, anche se passa il turno piazzandosi seconda alle spalle del Tottenham nel suo raggruppamento. Stasera è la volta di Milan e Roma a scendere in campo, per il secondo gruppo di partite della sesta giornata.
In virtù dell’inatteso tracollo cui è andato incontro il club nerazzurro di Benitez e Moratti, il coefficiente Uefa si mette sempre peggio per i club della Serie A TIM.
Questa la classifica complessiva delle prime cinque posizioni calcolata sulla base dei risultati ottenuti nel periodo di riferimento (quinquennio 2006/07-2010/11):
1. Inghilterra 79.070 (6/7 squadre)
2. Spagna 74.472 (7/7 squadre)
3. Germania 65.103 (6/6 squadre)
4. Italia 57.552 (7/7 squadre)
5. Francia 51.011 (5/6)
Questa invece la graduatoria del Ranking Uefa calcolata sulla base dei risultati conseguiti nella corrente stagione 2010/11:
1. Inghilterra 11.642 (6/7)
2. Germania 11.333 (6/6)
3. Spagna 10.357 (7/7)
4. Italia 8.571 (7/7)
5. Francia 8.083 (5/6)
Per l’Italia riconquistare il terzo posto, perso al termine della scorsa stagione, diventa ormai una missione impossibile. Il differenziale globale a vantaggio della Germania, al momento, è di +7.551. Quello della stagione in corso si è attestato a +2.762.
I pessimi risultati ottenuti finora dai club di Serie A TIM iscritti alla Champions League e alla Europa League non sembrano lasciare spazio a reali speranze di recupero. Tre squadre (Juventus, Sampdoria e Palermo) sono già fuori dalla competizione. Intanto i club della Bundesliga volano e il differenziale a loro favore parla chiaro.
La perdita della quarta squadra in Champions, a partire dal 2012-13, più che un rischio sembra ormai un dato di fatto. Le ricadute sotto il profilo dei contenuti tecnici del campionato (già attualmente ai minimi termini) e sotto quello economico (Champions League, una gallina dalle uova d’oro) saranno più devastanti di quanto si possa immaginare.
Ste. Mu. – www.calciopress.net