Il Bari ha fretta per rinforzare l’attacco. Moura (nonostante la concorrenza del Chievo e di altri club brasiliani) dovrebbe arrivare dietro versamento di 2 milioni al Goias. Per dare il via libera al prestito di Rudolf, invece, il Genoa si è preso 48 ore di tempo. Il ds Angelozzi oggi incontrerà il collega Pradè per capire se l’arrivo di Okaka sia possibile o no: in caso di tentennamenti si virerà su Boselli. Per la difesa è derby brasiliano tra Danilo e Rhodolfo. Più complicato Terlizzi che piace al Cesena con l’inserimento del Siena.
Il Chievo punta per il reparto avanzato all’israeliano Shetcher, al brasiliano Moura (c’è anche il Bari), all’ex interista Ribas e infine a Moreno del Racing. I veronesi, del presidente Campedelli, in attesa che si chiarisca la situazione di Constant anche dal punto di vista regolamentare, hanno bussato alla Samp per l’attaccante Nicola Pozzi (sondato anche dal Parma).
La Fiorentina lavora alla cessione di Adrian Mutu ed è alla ricerca di un possibile sostituto. Le ultime indiscrezioni portano ad Alessandro Diamanti del Brescia (inserito dalle rondinelle nella “lista dei cedibili”). I viola di Mihajlovic cercano anche un centrocampista di sostanza (piace Sissoko, ma la Juventus ha risposto no all’ipotesi di prestito “secco”) e puntano all’ipotesi di un prestito per Macheda dal Manchester United (c’è da vincere la concorrenza di Parma, Juventus e soprattutto Lazio).
Il Genoa punta su Cigarini dal Siviglia, club dove ora è in prestito. I rossoblù incassano il gradimento di Kucka (probabile un accordo intorno ai 3 milioni e mezzo di euro per l’arrivo del centrocampista 23enne). Accelerata con il Cagliari per arrivare a Marchetti: l’affare si farà anche perché da tempo c’è l’accordo con il giocatore. C’è attesa, invece, per capire se Luca Toni ricucirà il dissidio con il presidente Preziosi o se la rottura è definitiva.
La Lazio, oltre a Macheda,valuta l’ipotesi Klose e non esclude un interesse per Amauri. Ha questo proposito si segnala che Marotta, ha sondato la disponibilità di Lotito a trattare il passaggio alla Juventus di Floccari, magari inserendo nella trattativa proiprio il brasiliano Amauri. La risposta del numero uno biancoceleste è stata negativa. Reja lo considera un elemento indispensabile e ha posto il veto alla cessione.
Il Lecce si preoccupa per il ritardo nell’arrivo di Santacroce (Fiorentina e Sampdoria potrebbero far saltare l’affare). Il club salentino del presidente Semeraro ha fatto un sondaggio su Di Matteo, ma il Vicenza non lo cede.
Tra Milan e Ronaldinho il divorzio è vicino e si consumerà a gennaio. In pole rimane il Gremio, ma in lizza per il Gaucho restano il Palmeiras e il Flamengo. Il giocatore per ora è con la squadra nel ritiro di Dubai e oggi sarà in campo per allenarsi con i compagni. Ieri c’è stato un incontro a Rio de Janeiro tra l’amministratore delegato del Milan Adriano Galliani e Roberto de Assis, fratello-procuratore del calciatore.
Il Napoli cerca un difensore. Il bolognese Britos resta sempre in cima agli obiettivi, ma la concorrenza della Juventus preoccupa e i tentennamenti del Bologna non sono un segnale promettente. Così ecco la virata su Stefan Radu, in scadenza di contratto con la Lazio: tra richiesta e offerta sull’ingaggio ci sarebbe però una notevole differenza (sul giocatore c’è anche l’Inter). Col Genoa il club partenopeo ha praticamente definito il trasferimento di Houssine Kharja.
Nella Roma ancora non ha fatto rientro Adriano, che tornerà una vota risolti i problemi burocratici legati al rinnovo del passaporto e all’espatrio del figlio Adrianinho. Ma a luglio, secondo quanto avrebbe confidato l’Imperatore, tornerà definitivamente a Rio per giocare di nuovo nel Flamengo, con cui ha vinto il campionato brasiliano del 2009. Lo scrive il quotidiano carioca ‘O Globo’. Anche Pizarro ha diversi problemi, al ginocchio e alla schiena e rientrerà in Italia dal Cile in ritardo, non prima del 10 gennaio. L’arrivo di Valon Behrami è sempre più vicino. I giallorossi vorrebbero lo svizzero in prestito, ma il West Ham vorrebbe cedere il giocatore a titolo definitivo. La soluzione potrebbe essere rappresentata dal prestito per sei mesi con diritto di riscatto (per un cifra che si aggira attorno ai quattro milioni di euro).
La Sampdoria puntava sul trasferimento di Maccarone in blucerchiato, ma le notizie che arrivano da Palermo sulle condizioni di Pinilla potrebbero bloccare l’operazione che comunque procede. L’arrivo di Canales del Real Madrid sembra tramontato, ma ritorna attuale il prestito di James Rodriguez, giocatore colombiano del Porto (c’è da vincere la concorrenza di Cagliari e Chievo). Il club del presidente Garrone sta lavorando anche alla conferma per la prossima stagione di Curci (in comproprietà con la Roma): i blucerchiati orientati all’acquisto della seconda metà del cartellino, ma potrebbe andare bene anche il rinnovo della comproprietà anche a giugno. A centrocampo si segue la pista Magnanelli del Sassuolo (indizio di un futura possibile cessione di Poli forse al Napoli).
Redazioneweb – www.calciopress.net