(Calciopress – Redazioneweb) Si gioca il 29 maggio la finale per assegnare la Coppa Italia della stagione 2010-11. Si contenderanno il trofeo l’Inter e il Palermo. All’Olimpico di Roma è previsto il tutto esaurito. In arrivo dalla Sicilia non meno di 35mila tifosi rosanero, che raggiungeranno la capitale con tutti i mezzi disponibili (QUI i particolari)
Grazie a questa qualificazione, il club rosanero del presidente Zamparini viene ammesso d’ufficio a partecipare alla Europa League, competizione alla quale ha già preso parte lo scorso anno, con la quinta e la sesta classificata in campionato (rispettivamente Lazio e Roma). I preliminari avranno un inizio diverso per la squadra siciliana, a seconda che si aggiudichi o meno la finale (QUI i particolari).
Grazie ai dati riportati sul sito web della Lega serie A (www.legaseriea) ripercorriamo il cammino delle due squadre, entrate ambedue in Tim Cup dagli Ottavi di Finale.
L’inter di Leonardo, dopo la vittoria per 3-2 in casa contro il Genoa (doppietta di Eto’o e rete di Mariga), ha eliminato nei Quarti il Napoli al termine di una gara finita con il risultato di 5-4 dopo i calci di rigore. In Semifinale, nella doppia sfida contro la Roma, ha vinto l’andata giocata all’Olimpico (rete di Stankovic) e pareggiato 1-1 nel ritorno a san Siro (gol del vantaggio di Eto’o e pareggio di Borriello).
Il Palermo di Delio Rossi, dopo la vittoria per 1-0 in casa contro il Chievo (rigore di Miccoli) ha eliminato il Parma nei Quarti con il risultato di 5-4 dopo i calci di rigore. Nella doppia sfida con il Milan in Semifinale, ha pareggiato 2-2 l’andata giocata a Milano (reti di Ibrahimovic e Emanuelson per i padroni di casa, di Pastore e Hernandez per i rosanero) e ha vinto il ritorno per 2-1 al Barbera (Migliaccio e rigore di Bovo per i siciliani, con il gol rossonero realizzato da Ibrahimovic).
Come informa la stessa nota, nell’Inter i giocatori che hanno giocato tutte le partite sono stati Maicon, Cambiasso, Mariga e Zanetti (Cambiasso e Zanetti sono stati impiegati per 410′). Capocannoniere della squadra è Eto’o con 3 gol realizzati.
Nel Palermo, invece, i giocatori sempre presenti sono Sirigu, Bovo, Cassani, Ilicic, Migliaccio e Nocerino (Sirigu e Nocerino sono stati impiegati per 413′). I rosanero sono andati a segno cinque volte, sempre con un giocatore diverso (Bovo, Migliaccio, Pastore, Miccoli e Hernandez).
Redazioneweb – www.calciopress.net