(Calciopress – Fran. Co.) (QUI cronaca e tabellini) La Nazionale Under 21 di Ciro Ferrara scende in campo oggi pomeriggio a Rieti (ore 17, stadio Manlio Scopigno, nella foto) Si gioca la partita Italia-Turchia, valida per le qualificazioni al campionato europeo di categoria.
Situazione del girone. La Turchia è al comando del gruppo 7 a punteggio pieno, con 4 partite e 4 vittorie. L’ultima è stata ottenuta sabato scorso (2-1 contro l’Ungheria). L’Italia è seconda in classifica. Gli Azzurrini hanno vinto i due incontri fin qui disputati (3-0 in Ungheria e 7-2 in Liechtenstein).
Classifica Gruppo 7: Turchia p. 12 (4 gare giocate); Italia 6 (2 gare); Irlanda 3 (2); Ungheria e Liechtenstein 0 (3 gare).
Prossime partite: oggi Liechtenstein-Irlanda – 11 novembre: Turchia-Italia -14 novembre: Irlanda-Liechtenstein – 15 novembre: Italia-Irlanda – 4 giugno 2012: Irlanda-Italia – 6 settembre: Italia-Liechtenstein -10 settembre: Italia-Irlanda.
Passaggio del turno. Passa direttamente al turno successivo una sola squadra. Nel girone di Italia e Turchia le altre squadre sembrano già tagliate fuori dal discorso qualificazione diretta. Le quattro seconde classificate (con il miglior rendimento contro le prime, terze, quarte e quinte del rispettivo girone) si qualificano per gli spareggi.
Formazione Italia. Nell’Italia saranno assenti Borini (squalificato) e Capuano (infortunato). Gli Azzurrini si schierano con il 4-4-2. In Porta dovrebbe essere confermato Pinsoglio (nonostante le due topiche di Vaduz); Difesa con Santon e Crescenzi sulle fasce, mentre Antei e Caldirola formeranno la coppia dei centrali. Il centrocampo sarà formato dal rientrante Saponara a destra e da Insigne (autore a Vaduz di una doppietta nella gara di esordio) a sinistra, In mediana ci saranno Marrone e Rossi. In posizione avanzata Gabbiadini (reduce dalla tripletta di Vaduz e capocannoniere del gruppo) e Paloschi.
Formazione Turchia. La Turchia sceglie il 4-3-3. In porta Karabulut. Difesa schierata con Corekci e Cek esterni, mentre Basdas e Nizam saranno i centrali. Il centrocampo sarà affidato a Potuk, Gulle e Uysal. Tridente offensivo formato da Kaplan, Aygunes e Kolak.
Probabili formazioni:
ITALIA (4-4-2): Pinsoglio; Santon, Antei, Caldirola, Crescenzi; Saponara, Marrone, Rossi, Insigne; Paloschi, Gabbiadini. A disposizione: Bardi, Donati, Bertolacci, Fabbrini, Florenzi, Destro. Allenatore. Ferrara
TURCHIA (4-3-3): Karabulut; Corekci, Basdas, Nizam, Cek; Potuk, Gulle Uysal; Kaplan, Aygunes, Kolak. A disposizione: Olgun, Kaya, Seka Ylmaz, Savaz Ylmas, Uludag, Iravul, Sozen. Allenatore: Cetiner
Fran. Co. – www.calciopress.net