(Calciopress – Ro. Be.) Tempi duri per la Lega di Firenze guidata da Mario Macalli. La crisi finanziaria morde a più non posso. Si moltiplica il numero di club in difficoltà con il pagamento di stipendi e contributi. La Covisoc imperversa.
Deferimenti e penalizzazioni si accavallano. Le classifiche dei quattro gironi sono stravolte in continuazione, sia in testa che in coda.
Il direttore generale Francesco Ghirelli, giustamente preoccupato dal precipitare degli eventi, chiede alla Figc di anticipare i tempi della riforma (leggete QUI la sua dichiarazione).
Fino a ieri erano 70 i punti di penalizzazione comminati a vario titolo in Lega Pro (c’è stato di mezzo anche il calcio scommesse). Così distribuiti, come precisa Maurizio Galdi in un articolo comparso sulla Gazzetta dello Sport di oggi: 16 nel girone A di Prima Divisione, 15 nel girone B di Prima Divisione, 22 nel Girone A di Seconda Divisione e 17 nel girone B di Seconda Divisione.
Sono stati 14 i punti di penalizzazione comminati ieri a carico di nove club dalla Commissione Disciplinare Nazionale (CDN) su impulso della Covisoc:11 inPrima Divisione (2 punti per Piacenza, Siracusa, Spal e Taranto – 1 punto per Como, Foggia e Pergocrema) e 3 in Seconda Divisione (2 al Giulianova e 1 al Treviso).
La situazione è drammatica, visto che la Covisoc ha esaminato solo il primo trimestre della stagione in corso. C’è da attendersi, nel prosieguo del campionato, una nuova pioggia di deferimenti.
Parlare di torneo regolare, in una contesto simile, sembra un mero eufemismo.
Ro. Be. – www.calciopress.net