(Calciopress – Redazioneweb) A Euro 2012 (leggete QUI gli orari delle dirette tv minuto per minuto) le prime due di ogni gruppo sono promosse ai quarti.
In caso di parità di punti fra due o più squadre si terrà conto, nell’ordine, dei seguenti elementi:
a) punti negli scontri diretti;
b) differenza reti negli scontri diretti;
c) gol segnati negli scontri diretti (nel caso di parità fra almeno tre squadre);
d) differenza reti generale;
e) gol segnati nel gruppo;
f) coefficiente qualificazioni (si ottiene dividendo i punti ottenuti per il numero di gare giocate nelle qualificazione e nella fase finale dell’Europeo 2008, nelle qualificazioni e nella fase finale del Mondiale 2010 e nelle qualificazioni dell’Europeo 2012);
g) fair play (una Commissione giudicherà ogni squadra partita per partita);
h) sorteggio.
Se due squadre arrivano all’ultima partita del gruppo con gli stessi punti, con la stessa differenza reti e con lo stesso numero numero di gol segnati, in caso di parità al 90’per determinare la classifica non si ricorrerà ai criteri sopraelencati ma saranno calciati subito i rigori.
A partire dai quarti di finale, in caso di parità al 90’, si andrà ai supplementari e rigori.
Redazioneweb – www.calciopress.net