(Calciopress-Stefano Cordeschi) Archiviato l’anticipo della quinta giornata, disputato al Franchi tra Fiorentina e Juventus, la giornata di campionato offre spunti importanti soprattutto sul ruolo di antagonista da assegnare al campionato. Indubbiamente, la sfida del San Paolo tra Napoli e Lazio, dirà se i partenopei possono ricoprire questo ruolo con giusto diritto, o se i capitolini, dopo lo scivolone interno con il Genoa, possono aspirare ad assumersi questa responsabilità.
Di certo, al momento, chi è chiamato fuori a questo tipo di associazioni, sono le due milanesi, alle prese con una crisi di risultati e con alcune problematiche di gioco da risolvere. In tal senso, quella che sembra essere meno serena delle due è indubbiamente l’Inter di Stramaccioni, che sembrerebbe optare per un ulteriore cambio di modulo. Nelle zone di vertice, da seguire la sfida dell’Olimpico tra Roma e Samp, che ha riaperto antiche diaspore tra Ferrara e Zeman, ma che per la squadra capitolina, in caso di vittoria, vorrebbe dire portarsi a soli tre punti dalla Juventus.
Incontri interessanti anche in coda alla classifica, dove il Pescara è chiamato a confermare la buona prova di Bologna, contro un Palermo apparso rivitalizzato dalla cura Gasperini, ma ancora assai deficitario sotto il profilo dei risultati. Test omologo quello del Torino che dovrà cercare di capitalizzare al massimo l’impegno interno con l’Udinese, ancora convalescente, ma in netta risalita. Concluderà la giornata il match tra Siena e Bologna che si disputerà nella giornata di domani.
Stefano Cordeschi – www.calciopress.net