(Calciopress – Redazioneweb)
Carlo Tavecchio, presidente della Lnd, e Demetrio Albertini, presidente del Club Italia, sono stati eletti vice presidenti della Figc dal Consiglio federale riunito oggi a Roma. Dodici voti per Tavecchio, dieci per Albertini, nove per Lotito e una scheda bianca.
In base alle Norme organizzative interne (NOIF), Tavecchio assume la carica di vice presidente vicario. Eletti anche i membri del Comitato di presidenza, del quale fanno parte, oltre a Giancarlo Abete, Carlo Tavecchio, Claudio Lotito, Mario Macalli e Renzo Ulivieri.
La scelta dei due vice presidenti è stata spiegata dal presidente Abete nel corso della conferenza stampa: “C’era una forte disponibilità da parte di tutte le componenti del consiglio federale a dare una vicepresidenza a un soggetto istituzionale, cioè al presidente della Lega A. Se ci fosse stata la candidatura di Maurizio Beretta avremmo avuto solo due candidati: lui e Tavecchio”.
Per quanto riguarda Lotito – sottolinea il numero uno della Figc – non è un problema legato alla qualità o alla simpatia delle persone. Di lui tutto si può dire tranne che non conosca i problemi del mondo del calcio. Al momento del voto è emersa una valutazione da parte di alcune componenti sull’opportunità che il ruolo di vicepresidente fosse affidato a un presidente di club: se ci fosse stato un problema legato alla Lega A, non ci sarebbe stata neanche la disponibilità di tutte le componenti a ritirare le altre candidature”.
Redazioneweb – www.calciopress.net