(Calciopress – Redazioneweb) A Rieti Italia-Belgio finisce 1-3. Brutta sconfitta per gli Azzurrini guidati da Di Biagio. Il nuovo corso della Under 21 non poteva cominciare peggio di così. Tabellini e marcatori della partita.
Dopo un primo tempo brillante, con l’Italia che passa in vantaggio con una rete di Battocchio, la ripresa è segnata dalla stanchezza e da qualche errore di ingenuità. Una battuta d’arresto su cui meditare, come dice Di Biagio a fine gara, ma anche da archiviare in fretta. Lunedì prossimo si torna di nuovo in campo a Nicosia contro Cipro, per la seconda gara del girone.
Completamente rinnovata per raggiunti limiti di età, l’Under è nuova anche nel modulo: un 4-2-3-1 dove trovano spazio solo due medaglie d’argento, Bardi in porta e il capitano Bianchetti difensore centrale in coppia con Di Lorenzo, laterali Sabelli e Liviero, quindi linea a due con Baselli e Molina alle spalle di Piscitella-Battocchio-Gatto e quindi Belotti unica punta.
Di fronte ad un Belgio che ha già fatto il suo esordio in Europa nella gara contro Cipro vinta 2-0, l’Italia cerca di sfondare sulla corsia di sinistra sfruttando la velocità di Gatto e gli inserimenti di Piscitella e si dimostra subito molto vivace negli ultimi sedici metri, mancando però in fase conclusiva. Proprio Gatto al 20’ su punizione non trova lo specchio della porta, mentre in precedenza, al 6’, Belotti lanciato a rete viene fermato dal fischio dell’arbitro sul filo del fuorigioco. Al 39’ l’Under passa in vantaggio con il più piccolo, in senso di altezza, dei suoi uomini, Cristian Battocchio del Watford, che devia di testa sul secondo palo un precedente colpo di testa di Di Lorenzo su angolo battuto da Gatto. Una buona Italia chiude in vantaggio il primo tempo, grazie alla caparbietà e alla determinazione dimostrata in campo.
La ripresa si apre con il Belgio all’attacco. Passano appena due minuti e l’Italia subisce il pareggio a conclusione di un’azione di contropiede che trova sbilanciata la difesa azzurra e per Hazard è un gioco da ragazzi spiazzare con il sinistro Bardi. Molto abili nelle ripartenze, i belgi non mollano e, padroni della situazione, colpiscono ancora. Al 7’ doccia fredda per gli Azzurrini: angolo di Ferreira Carrasco e Malanda, lasciato solo soletto, firma il 2-1 da centro area, indirizzando il pallone nell’angolino in basso a destra. Durante i minuti di recupero arriva la terza rete degli ospiti, con Ferreira Carrasco, lesto a trovare l’angolino prima del triplice fischio.
Adesso c’è appena il tempo per riordinare le idee e non rischiare di rovinare tutto già dall’inizio. Il tecnico, pur sottolineando che non ha nulla da rimproverare alla squadra, ammette che “abbiamo giocato a sprazzi, ma troppo poco per competere al livello del Belgio che sapevamo essere una buonissima nazionale. C’è da qualcosa ancora da registrare, lo faremo: siamo qui per questo”.
“Dobbiamo insistere spiega Di Biagio – capire già da stasera quali sono gli errori. Bisogna essere più continui, in alcune occasioni ci siamo allungati troppo, ma dobbiamo continuare sulla nostra strada cercando di essere più uniti e di diventare una squadra nel vero senso della parola”.
Italia-Belgio 1-3 (1-0)
ITALIA (4-3-1-2): Bardi; Sabelli (31′ st Zappacosta), Bianchetti, Di Lorenzo, Liviero; Molina, Baselli, Gatto (19′ st Longo); Battocchio; Belotti, Piscitella (11′ st Improta). In panchina: Pigiacelli, Fossati, Antei, Crisetig. Allenatore: Di Biagio
BELGIO (4-1-4-1): Coosemans; Vermijl, Arslanagic, Mechele, Lukaku J.; Malanda; Hazard (16′ st Ntambwe), Bruno, Ferreira-Carrasco, M’Poku; Batshuayi (25′ st Vetokele). In panchina: Kaminski, Praet, De Bock, Tielemans, Vervoort. Allenatore: Walem
Arbitro: Stefanski (Polonia)
Reti: 39′ pt Battocchio (I), 2′ st Hazard (B), 7′ st Malanda (B), 47′ st Ferreira-Carrasco (B)
Redazioneweb – www.calciopress.net