QUI il Ranking Uefa aggiornato in tempo reale
La classifica definitiva del Ranking Uefa 2014-2015 relativa alle prime sei in classifica, basata sul coefficiente delle Coppe Europeee 2013-2014, vede nettamente in testa la Spagna sia nella classifica generale che in quella stagionale (QUI la classifica finale 2014-2015).
Sulla scorta di questi dati è stata costruita la nuova classifica della stagione 2014-2015, che servirà per stabilire il ranking relativo al 2015-2016 (QUI la classifica iniziale 2015-2016).
Classifica generale. Ai nastri di partenza è nettamente in prima posizione la Liga spagnola, che tiene a distanza di sicurezza la Premier inglese. Segue al terzo posto la Bundesliga tedesca. L’Italia scivola in quinta posizione, superata dal Portogallo che diventa quarto, ma il distacco della Serie A dalle nazioni di testa è ormai abissale. In sesta posizione si piazza la Ligue 1 francese.
Come si assegnano i punti? Il coefficiente per costruire la nuova graduatoria annuale 2015-2016 tiene conto dei risultati ottenuti in Champions e in Europa League. Si ottiene sommando i punti ottenuti dalle singole squadre e poi dividendolo per il numero iniziale delle formazioni ammesse per ogni nazione. La vittoria vale 2 punti, il pareggio 1 e la sconfitta 0 (tali valori vengono dimezzati nei turni preliminari). Sono previsti anche alcuni “bonus”: 4 punti per l’ingresso nella fase a gruppi di Champions, 4 punti per la qualificazione agli ottavi dello stesso torneo e 1 punto per ogni turno a eliminazione diretta superato.
Come si forma la classifica? Il Ranking Uefa prende in considerazione i risultati ottenuti dai club nelle competizioni europee durante l’ultimo quinquennio. Per stabilire la classifica valida per il 2015-2016 i cinque anni di riferimento saranno quelli che vanno dal 201o-2011 al 2014-2015.
Redazioneweb – www.calciopress.net