In Lega Pro unica – chiuso il capitolo delle iscrizioni al campionato 2014/2015, al quale ha fatto seguito quello dei ripescaggi per il ripristino del format a 60 squadre – si apre ora il problema dei gironi.
La decisione sarà presa dall’Assemblea di Lega in programma a Firenze il 4 agosto (leggi QUI tutti gli ultimi aggiornamenti).
Nulla si sa, ovviamente, sulla composizione dei tre gironi da 20 squadre che formeranno la Prima Divisione Unica di Lega Pro.
Ogni ipotesi è prematura visto che Macalli, in varie interviste, ha fatto capire che non è affatto detto che la suddivisione sia territoriale. Dunque tutto è possibile, considerato che si sta parlando di un campionato nazionale e non regionale.
Fatto salvo il completamento delle procedure – con l’eventuale ripescaggio di un quarto club al posto del Novara (se il club azzurro sarà riammesso in cadetteria) – risulta una forte concentrazione di club in generale nell’Italia Settentrionale e in particolare in Lombardia (11), Toscana (8) e Campania (8).
Difficile pensare che il criterio, considerati anche i non pochi problemi legati all’ordine pubblico, possa essere unicamente quello territoriale con una suddivisione Nord/Centro/Sud.
NORD (26 squadre)
– LOMBARDIA (11): AlbinoLeffe, Como, Cremonese, FeralpiSalò, Giana Erminio, Lumezzane, Mantova, Monza, Pavia, Renate e Pro Patria;
– EMILIA ROMAGNA (6): Forlì, Pro Piacenza, Reggiana, San Marino, Santarcangelo e Spal;
– VENETO (4): Bassano Virtus, Real Vicenza, Vicenza e Venezia;
– FRIULI (1): Pordenone;
– LIGURIA (1): Savona;
– PIEMONTE (2): Alessandria e Novara;
– TRENTINO ALTO ADIGE (1): SudTirol.
CENTRO (15 squadre)
– TOSCANA (8): Carrarese, Grosseto, Lucchese, Pisa, Pistoiese, Pontedera, Prato e Tuttocuoio;
– ABRUZZO (2): L’Aquila e Teramo;
– MARCHE (2): Ancona e Ascoli;
– LAZIO (1): Lupa Roma;
– SARDEGNA (1): Torres;
– UMBRIA (1): Gubbio.
SUD (19 squadre)
– CAMPANIA (8): Aversa Normanna, Benevento, Casertana, Ischia, Juve Stabia, Paganese, Salernitana e Savoia;
– CALABRIA (4): Catanzaro, Cosenza, Vigor Lamezia e Reggina;
– PUGLIA (4): Barletta, Foggia, Lecce e Martina;
– BASILICATA (2): Matera e Melfi;
– SICILIA (1): Messina.
Redazioneweb – www.calciopress.net