I primi dati relativi all’afflusso di spettatori negli stadi della terza serie nazionale, mentre si sta ancora giocando la quarta giornata di campionato, sono stati analizzati da Calciopress per capire come stanno andando le cose in termini di pubblico (QUI girone A e QUI girone B).
La Prima Divisione Unica di Lega Pro, frutto della riforma voluta da Mario Macalli, vede in campo 60 squadre suddivise in tre gironi, che giocano le loro partite spalmate su quattro giorni (da venerdì a lunedì).
Gli orari delle gare sono spesso improponibili, in virtù dello spezzatino imposto dalla Lega di Firenze (“Prima Divisione Unica di Lega Pro, uno spezzatino non commestibile”).
– ANALISI STATISTICA DEI DATI.Il sito web ufficiale della Lega di Firenze non riporta però alcun dato numerico utile a questo tipo di indagine statistica. Già su questo punto ci sarebbe parecchio da dire. Basta consultare il sito ufficiale della League 1 inglese, omologa della nostra terza serie nazionale, per toccare con mano la differenza a livello organizzativo tra le due categorie. I dati sono stati tratti dal sito stadiapostcards.com, che da anni fa testo in materia.
– PRESENZE MEDIE GENERALI. I numeri si riferiscono a un totale di 68 partite disputate tra Girone A (28), Girone B (20) e Girone C (20). Le presenze totali sono state pari a 138.257 spettatori, per una media/gara generale di 2.029. La partita più vista in assoluto è stata Salernitana-Cosenza (9.614), nel girone C. Quella meno vista è stata San Marino-Prato (400), nel girone B.
– PRESENZE MEDIE GIRONE C. Sono state prese in considerazione 20 partite, alle quali hanno assistito 57.375 spettatori con una media/gara pari a 2.869. La partita più vista è stata Salernitana-Cosenza (9.614). La partita meno vista è stata invece Lupa Roma-Lecce (800).
Redazioneweb – www.calciopress.net