QUI il Ranking Uefa aggiornato in tempo reale
Nel Ranking Uefa 2015-2016 la Serie A italiana è attualmente quarta nella classifica generale.
Riportiamo la situazione delle prime sette aggiornata al 12/3/2015. Il calcolo del coefficiente si basa sui risultati ottenuti nel quinquennio 2010/2011-2014/2015.
Nella classifica stagionale la massima serie nazionale scende invece dal secondo posto conquistato nel turno precedente (QUI) al terzo posto attuale.
Hanno pesato le contemporanee sconfitte dell’Inter e del Torino. Fiorentina e Roma hanno pareggiato al Franchi. Solo il Napoli ha vinto la sua partita nel turno di Europa League.
Il dato positivo è che l’Italia conserva ancora 6 squadre sulle 6 iscritte a inizio stagione ed è la sola tra le prime piene a fare il pieno, ma una tra Fiorentina e Roma verrò comunque eliminata dalla manifestazione.
In quanto alle altre da segnalare che l’Inghilterra ha perso 4 club su 7, alla Germania ne sono venuti meno 3 e alla Spagna 2 (sempre su 7). Francia e Russia sono ridotte a 2 su 6, mentre al Portogallo ne resta in campo solo una rispetto alle sei iniziali.
In classifica generale largamente in prima posizione la Liga spagnola, che tiene a grande distanza la Premier inglese. Segue al terzo posto la Bundesliga tedesca. L’Italia è in quarta posizione e precede il Portogallo, che occupa la quinta posizione. Sesta la Ligue 1 francese, seguita al settimo posto dalla Russia.
1. Spagna 94.856 (5/7)
2. Inghilterra 80.105 (3/7)
3. Germania 78.129 (4/7)
4. Italia 66.010 (6/6)
5. Portogallo 61.049 (1/6)
6. Francia 52.083 (2/6)
7. Russia 49.998 (2/6)
La classifica stagionale limitata alle squadre che occupano le prime sette posizioni nella classifica del quinquennio vede prima la Spagna, seguita al secondo posto dalla Germania e al terzo dall’ Italia. L’Inghilterra è quarta, seguita al quinto posto dalla Francia. Sesta la Russia. Chiude la classifica il Portogallo, che occupa la settima posizione.
1. Spagna 15.071 (5/7)
2. Germania 14.571 (4/7)
3. Italia 14.500 (6/6)
4. Inghilterra 13.285 (3/7)
5. Francia 10.583 (2/6)
6. Russia 9.166 (2/6)
7. Portogallo 8.750 (1/6)
Redazioneweb – www.calciopress.net