Calciopress ha analizzato i dati statistici relativi alle presenze nei tre gironi in cui sono distribuiti i 54 club della Prima Divisione Unica di Lega Pro quando sta per chiudersi la stagione regolare del campionato 2015-16. I numeri parlano chiaro e non si prestano a manipolazioni. La terza serie, in termini di pubblico, continua ad avere attrattive molto limitate.
– Analisi statistica dei dati.Ci siamo avvalsi dei dati tratti da stadiapostcards.com, che fa testo in materia. Il sito web ufficiale della Lega Pro non è di aiuto in questo senso e non riporta dati numerici utili a questo tipo di indagine statistica. Uno stato di cose che la dice lunga sulla oggettiva arretratezza della categoria. Sarà sufficiente consultare il sito ufficiale della League 1 inglese, omologa della nostra terza serie nazionale, per toccare con mano la differenza a livello organizzativo. Due pianeti distanti anni luce.
– Presenze medie generali. I dati si riferiscono a un totale di 809 partite disputate tra Girone A (270), Girone B (270) e Girone C (269). Le presenze totali sono state pari a 1.731.415 spettatori, con una media/gara pari a 2.140.
– Presenze medie girone A. Sono state prese in considerazione 270 partite, alle quali hanno assistito 408.357 spettatori con una media/gara pari a 1.512.
– Presenze medie girone B. Sono state prese in considerazione 270 partite, alle quali hanno assistito 481.789 spettatori con una media/gara pari a 1.784.
– Presenze medie girone C. Sono state prese in considerazione 269 partite, alle quali hanno assistito 841.475 spettatori con una media/gara pari a 3.128.
– Le migliori cinque. La classifica delle migliori cinque squadre di terza serie nazionale per presenza media di spettatori è la seguente:
- Lecce (girone C) 9.676
- Catania (girone C) 8.942
- Foggia (girone C) 8.876
- Pisa (girone B) 6.234
- Spal (girone B) 4.792
– Le peggiori cinque. La classifica delle peggiori cinque squadre di terza serie nazionale per presenza di spettatori è la seguente:
- Lupa Castelli (girone C) 157
- Renate (girone A) 293
- Lumezzane (girone A) 410
- Pro Piacenza (girone A) 516
- Albinoleffe (girone A) 532
– Partita più vista. La partita che ha registrato la maggiore presenza di pubblico è stata Catania-Benevento (girone C) con 18.426 spettatori.
– Partita meno vista. La partita che ha registrato la minore presenza di pubblico è stata Melfi-Lupa Castelli (girone C) con 25 spettatori.
Sa. Mig. – www.calciopress.net