La giornata di sabato 24 giugno coincide con una scadenza fondamentale nell’iter buricratico che conduce alla domanda di iscrizione al campionato 2016-2017 della Prima Divisione Unica di Lega Pro, il cui deposito è previsto giovedì 30 giugno.
Ci riferiamo al pagamento, a tutto il mese di maggio 2016 compreso, delle spettanze dovute a tesserati e dipendenti.
I club dovranno far fronte a un vero e proprio salasso per attenersi ai criteri economico-finanziari previsti per il rilascio delle Licenze Nazionali.
Entro il termine perentorio del 24 giugno 2016 i club aspiranti all’ammissione in Lega Pro dovranno infatti osservare – per ottenere la Licenza Nazionale – il seguente adempimento:
1) depositare presso la Co.Vi.So.C. una dichiarazione attestante l’avvenuto pagamento degli emolumenti dovuti fino al mese di maggio 2016 compreso – ai tesserati, ai dipendenti e ai collaboratori addetti al settore sportivo – con contratti ratificati dalla competente Lega o l’esistenza di contenziosi allegando la documentazione comprovante la pendenza della lite non temeraria;
2) depositare presso la Co.Vi.So.C. una dichiarazione attestante l’avvenuto pagamento dei compensi, ivi compresi gli incentivi all’esodo, dovuti ai tesserati, fino al mese di maggio 2016 incluso, in forza di accordi, depositati presso la Lega competente, direttamente e/o indirettamente collegati al contratto economico, fatta salva l’esistenza di contenziosi per i quali andrà allegata la documentazione comprovante la pendenza della lite non temeraria.
L’inosservanza del suddetto termine, anche con riferimento ad uno soltanto degli adempimenti previsti dai precedenti punti 1) e 2), costituisce illecito disciplinare ed è sanzionata, su deferimento della Procura Federale, dagli organi della giustizia sportiva con la penalizzazione di un punto in classifica da scontarsi nel campionato 2016/2017.
Redazioneweb – www.calciopress.net