In Prima Divisione Unica di Lega Pro la procedura di iscrizione per la stagione 2016-17, che riguarda i 54 club al momento arruolabili, è già nel vivo. Calciopress, in altro articolo, ha sinteticamente indicato le date di scadenza delle varie tappe in cui si scompone il complesso iter (“Iscrizione Lega Pro 2016-17, tutte le scadenze).
Facciamo ora il punto sui possibili ricorsi che potranno essere promossi dai club bocciati in prima istanza. Lo facciamo riportando l’apposito paragrafo ripreso dal Sistema delle Licenze Nazionali.
TITOLO IV – RICORSI
La Co.Vi.So.C. e la Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi, entro il 12 luglio 2016, esaminata la documentazione prodotta dalle società e quanto trasmesso dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, verificato l’assolvimento dei pagamenti da parte delle società ed effettuati gli ulteriori accertamenti, comunicano alle società l’esito della loro istruttoria, inviando copia della comunicazione per conoscenza alla F.I.G.C. ed alla Lega Italiana Calcio Professionistico.
In caso di esito positivo dell’istruttoria da parte di tutte e due le suddette Commissioni, la domanda di concessione della Licenza si intende accolta.
Le società che non sono risultate in possesso dei requisiti richiesti per l’ottenimento della Licenza Nazionale ai fini della partecipazione al Campionato di Divisione Unica 2016/2017 possono presentare ricorso avverso la decisione negativa della relativa Commissione. Il ricorso deve essere depositato presso la Commissione competente, entro il termine perentorio del 15 luglio 2016, ore 19:00. Il ricorso o i ricorsi devono essere corredati, a pena di inammissibilità, da una tassa unica di euro 9.000,00. Detto importo sarà restituito solo in caso di accoglimento dei ricorsi.
Ferma l’applicazione delle sanzioni previste ai precedenti Titoli I), II) e III) potranno essere integrati, entro il termine perentorio del 15 luglio 2016, ore 19:00, tutti gli adempimenti indicati nei medesimi Titoli, fatta eccezione per il deposito della domanda di ammissione al campionato di Divisione Unica 2016/2017. La documentazione depositata successivamente al termine perentorio del 15 luglio 2016, ore 19:00, fatta eccezione per la certificazione ed il parere di cui al successivo capoverso, non potrà essere presa in considerazione né dalle suddette Commissioni né dal Consiglio Federale nell’esame dei ricorsi.
La certificazione e il parere della Lega Italiana Calcio Professionistico di cui al Titolo II) (Criteri Infrastrutturali) dovranno essere depositati presso la Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi entro il termine del 16 luglio 2016, ore 19:00.
Le Commissioni adite esprimono, entro il 18 luglio 2016, parere motivato al Consiglio Federale sui ricorsi proposti.
La decisione sulla concessione delle Licenze Nazionali verrà assunta dal Consiglio Federale nella riunione del 19 luglio 2016.
Avverso la decisione del Consiglio Federale, che neghi la Licenza Nazionale per la stagione sportiva 2016/2017, è consentito ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport presso il Coni, da proporsi nei termini e con le modalità previsti dall’apposito Regolamento, emanato ai sensi dell’art. 54 del Codice di Giustizia Sportiva del CONI.
Redazioneweb – www.calciopress.net