La Nazionale Under 20 guidata da Evani, dopo aver superato la Francia negli Ottavi del Mondiale, affronta oggi nei Quarti lo Zambia al Suwon World Cup Stadium (ore 17 locali, le 10 in Italia).
Le altre tre gare in programma nella giornata odierna sono: Messico-Inghilterra, Portogallo-Uruguay e Venezuela-Stati Uniti.
L’Italia punta sull’ottimo stato di forma della squadra e sulle capacità realizzative di Orsolini e Panico (autori rispettivamente di 3 e 2 reti). Il capitano Rolando Mandragora non potrà essere della partita (QUI la marcia degli Azzurrini con tabellini e marcatori).
Gli africani, come riporta il sito web della Figc, hanno un notevole ruolino di marcia alle loro spalle.Primi nel girone C dopo aver battuto Portogallo (2-1) e Iran (4-2), hanno subito l’unica sconfitta con il Costa Rica a qualificazione avvenuta. La vera impresa l’hanno compiuta agli ottavi eliminando la Germania, dopo una partita molto combattuta e vinta ai tempi supplementari col risultato di 4-3. Una squadra dotata di grande tenuta atletica, che pratica un calcio molto istintivo e poco tattico; una squadra che può far male.
Con lo Zambia è ancora vivo il ricordo del match nelle Olimpiadi di Seul nel 1988 quando l’Italia, guidata da Francesco Rocca, perse contro gli africani per 4-0.
Se ne ricorda bene il tecnico Alberico Evani (nella foto) che all’epoca in qualità di giocatore faceva parte della compagine Azzurra ma che quella partita non disputò perché infortunato e che dichiara al sito web della Figc: “Non dobbiamo commettere lo stesso errore compiuto allora che sottovalutammo i nostri avversari. In quell’incontro fummo superati dalla loro voglia di lottare e dalla loro carica agonistica”.
“Sono caratteristiche che ancora oggi li rende estremamente competitivi, altrimenti non sarebbero mai riusciti a eliminare una squadra come la Germania. Quindi, dobbiamo stare molto attenti e adottare le giuste contromisure”, conclude Evani.
Redazioneweb – www.calciopress.net