Sotto la spinta del presidente della Figc Gabriele Gravina, ex numero uno della Lega di Firenze, cambia totalmente il sistema delle Licenze Nazionali in Serie C.
Entro il 24 giugno – non più entro il 30 giugno come accadeva nelle stagioni precedenti – i club aventi diritto dovranno presentare l’iscrizione corredata da tutta la documentazione, gli assegni e soprattutto le fideiussioni previste dalla normativa federale.
Il meccanismo dei ricorsi di inizio luglio è stato congegnato in modo da basarsi esclusivamente sulla documentazione prodotta entro la scadenza del 24 giugno. Non sarà pertanto più consentito integrare la documentazione o presentare la fideiussione in ritardo, come purtroppo è ripetutamente accaduto durante gli ultimi anni.
Ciò significa che, dopo lustri di sofferenze e di penalizzazioni a go-go già all’atto dell’iscrizione, tutte le squadre partiranno alla pari ovvero da zero punti e senza segni meno in classifica.
Saranno infine introdotte ulteriori norme restrittive in rapporto al versamento degli emolumenti e dei contributi. I club che salteranno un pagamento e non lo salderanno entro un tempo determinato, saranno esclusi dal calciomercato. Le società recidive saranno escluse dal campionato.
Lu. Cian. – www.calciopress.net