✅ Il passaggio al professionismo della Serie A Femminile rende ineludibile il potenziamento dei settori giovanili 👉🏾 “Serie A Femminile e ruolo dei settori giovanili” (nella foto:...
✳️ Su Repubblica.it Carlo Bonini, Matteo Pinci e Franco Vanni – con il coordinamento multimediale di Laura Pertici – affrontano la (irreversibile?) crisi economica del calcio italiano. Inutile,...
👉🏽 La Divisione Calcio Femminile presieduta da Ludovica Mantovani, con il passaggio al professionismo, ha deciso che la serie A si trasformerà in una Superlega. Ovvero...
✅ La crisi post-pandemica sta falcidiando i bilanci dei club europei. In misura ancora più significativa di quelli italiani, i cui conti economici erano già da...
Il calcio moderno, schiacciato dalle esigenze perverse del business a tutti i costi, riuscirà a cambiare strada? Lo sport più bello e più seguito del mondo...
Un banale martedì di aprile si trasforma, come d’incanto, in una giornata memorabile per il calcio femminile italiano e per il suo modello organizzativo a livello...
Il passaggio al professionismo della Serie A Femminile comporta l’entrata in un sistema calcio ormai alla canna del gas. Per sopravvivere occorre inventarsi qualcosa di nuovo,...