Il Campionato Europeo della Nazionale Under 19 Femminile inizia con un pareggio: Polonia-Italia si chiude 1-1

La Nazionale Under 19 Femminile di Nicola Matteucci è scesa in campo a Stalowa Wola per affrontare le padrone di casa della POLONIA nella prima giornata della fase finale del Campionato Europeo. La gara si è conclusa con un risultato di parità, che lascia tutti i giochi aperti per le Azzurrine.

Il primo tempo si chiude a reti bianche. Un risultato che rispecchia l’andamento del gioco, sia in termini di possesso palla che di occasioni da rete. Da segnalare la traversa centrata dalle polacche al 25’, a seguito di un calcio di posizione battuto appena da fuori area e rimpallato in area. Rispondono le Azzurrine con un palo pieno centrato da Fadda, grazie a un tiro forte e preciso che avrebbe infilato il portiere avversario senza il fortuito aiuto del legno alla sua sinistra.

Il secondo tempo parte con l’Italia all’arrembaggio. Al 50’ solo un miracolo del portiere polacco evita la rete del vantaggio, su tiro ravvicinato di Ventriglia. Al 65’ però l’Italia va sotto grazie a una splendida azione personale di Araśniewicz che infila imparabilmente Belli e porta in vantaggio le padrone di casa. Matteucci corre ai ripari sfruttando le sostituzioni, ma la Polonia chiude inesorabilmente tutti gli spazi e sembra in grado di portare a casa i tre punti. Ci pensa però Pellegrino Cimò, con un gran destro dalla distanza, a riequilibrare le sorti della partita in pieno recupero.

Polonia-Italia termina così 1-1, grazie a una gran prova di carattere delle Azzurrine. Prossimo appuntamento con la Svezia, mercoledì 18 giugno.

Polonia – Italia Under 19 Femminile 1-1 (0-0)
65’ Araśniewicz (P), 92’ Pellegrino Cimò (I)

ITALIA UNDER 19 (3-4-2-1): Belli; Cocino, Gallo (cap.), Lombardi (84’ Zamboni); Consolini, Fadda, Maya Cherubini, Tosello (58’ Pizzuti); Pellegrino Cimò, Sciabica (66’ Tironi); Ventriglia (66’ Ferraresi). A disp.: Mustafic, Bertora, Martina Cherubini, Perselli, Girotto. All. Matteucci.

Il PROGRAMMA DEL GRUPPO A

✅ Prima giornata – Domenica 15 giugno
Polonia-ITALIA 1-1
Francia-Svezia 3-0

Classifica: Francia (dr +3) punti 3, ITALIA (dr 0) e Polonia (dr 0) punti 1, Svezia (dr -3) punti 0

✅ Seconda giornata – Mercoledì 18 giugno
Ore 18: Polonia-Francia (Mielec)
Ore 19: Svezia-ITALIA (Stalowa Wola)

✅ Terza giornata – Sabato 21 giugno
Ore 16: Svezia-Polonia (Tarnobrzeg)
Ore 16: ITALIA-Francia (Rzeszów)

L’ELENCO DELLE 20 CONVOCATE
(con i numeri di maglia)

  • Portieri: 12 Elena Belli (Cesena), 1 Emma Mustafic (Juventus);
  • Difensori: 14 Carolina Bertora (Juventus), 4 Martina Cocino (Juventus), 2 Lidia Consolini (Inter), 5 Azzurra Gallo (Juventus), 15 Emma Lombardi (Fiorentina), 3 Elena Cristina Pizzuti (Roma), 13 Martina Tosello (Juventus);
  • Centrocampiste: 16 Martina Cherubini (Roma), 6 Maya Cherubini (Fiorentina), 8 Paola Fadda (Inter), 11 Manuela Perselli (Sassuolo), 17 Marta Zamboni (Juventus);
  • Attaccanti: 9 Eleonora Ferraresi (Juventus), 7 Emma Girotto (Sassuolo), 10 Giada Pellegrino Cimò (Sampdoria), 19 Manuela Sciabica (Napoli Femminile), 20 Carolina Tironi (Cesena), 18 Rosanna Ventriglia (Roma).

You may also like

L’Europeo, la Nazionale Under 19 Femminile, l’orgoglio di Matteucci e una finestra aperta sul futuro: teniamo a mente i nomi delle 20 protagoniste di questo percorso straordinario

Dopo 14 anni la Nazionale Under 19  (nella