Il tifoso, la magia del calcio, quei colori della squadra del cuore che ci si porta dentro per un’intera vita e la nostalgia canaglia che può appannare la memoria

Una volta alla settimana il tifoso fugge dalla sua casa e va allo stadio. Quando la partita si conclude, il sole se ne va e se ne va anche il tifoso. Scende l’ombra sullo stadio che si svuota. Il tifoso si allontana, si sparpaglia, si perde, e la domenica è malinconica come un mercoledì delle ceneri dopo la morte del carnevale (Eduardo Galeano, ‘Splendori e miserie del gioco del calcio’).

Tifoso/a è chi, nella vita, si lascia più o meno consapevolmente travolgere dalla magia del calcio. La magia è il motore, il traino di questo sport che è bellissimo. La magia è come il vento. Sappiamo che c’è, la sentiamo avvolgerci, ma non la vediamo.

Uno degli stati d’animo che incombe sul tifoso è il rischio della nostalgia. Il carico di ricordi legati alla squadra del cuore e alle maglie che ci si porta appiccicate addosso in ogni momento della giornata, si affastella nella mente e rischia di saturare la memoria.

Accade così di restare spesso impantanati in un passato che potrebbe non ritornare più, di non riuscire a godersi appieno le opportunità e le gioie del presente, di rendere opaca e indistinta la visione del futuro. Così, la nostalgia può diventare una (grandissima) canaglia. E, per molti tifosi/e, lo è.

Ma forse, come sostiene Erri De Luca, “quando ti viene nostalgia non è mancanza: è presenza di persone, luoghi, emozioni che tornano a trovarti“.

Il calcio è una miscela irripetibile di splendori e di miserie. Lo ha raccontato in modo sublime lo scrittore uruguagio Eduardo Galeano.

È proprio questo che lo rende uno sport magico, al punto da non riuscire a farne a meno per una vita intera. Fino alla meraviglia umana di portarsi dentro, per sempre e fino alla fine, i colori della squadra del cuore.

Nella foto: uno striscione issato dai tifosi del CS Lebowski (club di Firenze che gioca il campionato di Promozione).

You may also like

Dopo sette lunghi anni la Nazionale Under 17 Femminile va alla Fase Finale del Campionato Europeo: chi sono le 20 magnifiche Azzurrine di Selena Mazzantini?

La Nazionale Under 17 Femminile guidata da Selena