La Nazionale Femminile affronta la prima delle due gare decisive per la classifica del Gruppo 4. Allo stadio ‘Ennio Tardini’ di Parma si gioca venerdì 30 maggio (ore 18.20, Rai 2) la sfida con la Svezia. Le scandinave guidano attualmente la classifica del girone con due punti di vantaggio sull’Italia (seconda per la migliore differenza reti) – e la Danimarca),
✅ L’obiettivo minimo delle Azzurre è quello di mantenere il secondo posto per garantirsi la permanenza nella Lega A senza dover passare dai play out, ma sullo sfondo c’è anche la qualificazione alle Finals (alla quale partecipano le prime di ogni girone), che si farebbe sempre più concreta in caso di successo con la Svezia (regolamento Nations League ⏬)
✅ LItalia torna ad affrontare la Svezia a poco meno di due mesi di distanza dalla ‘beffa’ di Solna, dove le padrone di casa si imposero 3-2 grazie al rigore trasformato al 95’ da Rolfö. La selezione scandinava si è aggiudicata 17 dei 29 confronti e le Azzurre si sono imposte solo in quattro occasioni, l’ultima nel 2018 nell’amichevole decisa dalla rete di Daniela Sabatino (tutti i precedenti ⏬).
Soncin è stato molto chiaro e diretto, nell’intervista rilasciata a Vivo Azzurro Tv, dichiarando senza girarci troppo intorno che le Azzurre questa partita la vogliono vincere per puntare alle ‘Finals’ di Nations League ➡️ LEGGI.
Per questo doppio impegno è pronto un gruppo di 33 calciatrici. Rispetto allo stage di Roma:
✅ tornano a disposizione ➡️ Arianna Caruso, Lucia Di Guglielmo, Valentina Giacinti, Manuela Giugliano, Elena Linari;
✅ confermate in gruppo ➡️ l’esordiente Astrid Gilardi e le rientranti Martina Rosucci e Aurora Galli;
✅ le principali novità sono ➡️ la nerazzurra Martina Tomaselli e l’attaccante dell’Eibar Margherita Monnecchi.
>>>> LA LISTA DELLE 33 CONVOCATE <<<<
Fonte testo e foto: Figc Nazionali + Cartella Stampa Figc