La Nazionale Under 19 Femminile, anche se sconfitta nella terza gara dell’Europeo, va in semifinale: Italia-Francia finisce 1-2

La Nazionale Under 19 Femminile, anche se sconfitta nella terza gara dell’Europeo, va in semifinale: Italia-Francia finisce 1-2

La Nazionale Under 19 Femminile di Nicola Matteucci, dopo il pareggio per 1-1 con la Polonia nella prima giornata e la vittoria per 1-0 con la Svezia nel secondo turno, torna in campo per affrontare la Francia nella gara di chiusura della fase a gironi finale del Campionato Europeo.

La gara si conclude con il risultato di 2-1 per la Francia, ma vale comunque la semifinale nella quale l’Italia affronterà la SPAGNA.

Le Azzurrine si dispongono campo con il 3-4-2-1 e Matteucci cambia molto rispetto all’undici di partenza sceso in campo con la Svezia, compreso il portiere che stavolta è Belli anziché Mustafic. Fuori dall’inizio anche Giada Pellegrino Cimò (diffidata), autrice delle due reti messe finora a segno dall’Italia. La prima mezzora si gioca al piccolo trotto, senza fiammate particolari da ambo le parti e con i due portieri di fatto mai seriamente impegnati. Al 33’ il risultato si sblocca. Belli sbaglia l’uscita e Bilombi ne approfitta per segnare di testa il gol del vantaggio transalpino. Al 38’ Tironi, sola davanti al portiere, temporeggia troppo nella conclusione e si fa deviare il tiro in angolo dall’estremo difensore avversario. Il primo tempo si chiude con il vantaggio di misura della Francia per 1-0, nonostante il grande equilibrio che ha regnato in campo.

Nel secondo tempo le Azzurrine partono alla ricerca del pari. Al 52’ è Ventriglia che costringe l’estremo difensore avversario a una deviazione in angolo. Al 60’ arriva il pareggio di Sciabica che raccoglie al centro dell’area area un perfetto assist in profondità di Martina Cherubini e, con un tiro un po’ sporco, infila la porta transalpina. Al 65’ prima Belli e poi Gallo salvano la porta da un possibile vantaggio delle francesi. Al 74’ Dufour raccoglie un calcio di punizione battuto dalla destra e riporta la Francia sul 2-1.

Italia-Francia termina così 1-2 ma le Azzurrine guadagnano l’accesso in semifinale per la prima volta dal 2011, grazie al vantaggio nella differenza reti rispetto alle padrone di casa della Polonia (finte anche loro a quota 4 in classifica).

E questo è davvero un gran risultato per la Nazionale Under 19 di Nicola Matteucci.

Italia – Francia Under 19 Femminile 1-2 (0-1)
33’ Bilombi (F), 60’ Sciabica (I), 74’ Dufour (F)

ITALIA UNDER 19 (3-4-2-1): Belli; Bertora, Cocino, Gallo (85’ Consolini); Tosello, Martina Cherubini, Maya Cherubini (61’ Fadda), Lombardi (67’ Pizzuti); Tironi, Sciabica (61’ Zamboni); Ventriglia (67’ Girotto). A disp.: Mustafic, Perselli, Pellegrino Cimò, Ferraresi. All. Matteucci.

Il PROGRAMMA DEL GRUPPO A

✅ Prima giornata – Domenica 15 giugno
Polonia-ITALIA 1-1
Francia-Svezia 3-0

✅ Seconda giornata – Mercoledì 18 giugno
Polonia-Francia 0-6
Svezia-ITALIA 0-1

✅ Terza giornata – Sabato 21 giugno
Svezia-Polonia 0-5
ITALIA-Francia 1-2

Classifica: Francia punti 9, ITALIA (dr 0) 4, Polonia (dr -1) 4, Svezia (dr -6) 0

✅ SEMIFINALI – Martedì 24 giugno
(orari da definire)
FRANCIA PORTOGALLO
SPAGNA ITALIA

✅ FINALE Venerdì 27 giugno, ore 20 (Rszezow)

L’ELENCO DELLE 20 CONVOCATE
(con i numeri di maglia)

  • Portieri: 12 Elena Belli (Cesena), 1 Emma Mustafic (Juventus);
  • Difensori: 14 Carolina Bertora (Juventus), 4 Martina Cocino (Juventus), 2 Lidia Consolini (Inter), 5 Azzurra Gallo (Juventus), 15 Emma Lombardi (Fiorentina), 3 Elena Cristina Pizzuti (Roma), 13 Martina Tosello (Juventus);
  • Centrocampiste: 16 Martina Cherubini (Roma), 6 Maya Cherubini (Fiorentina), 8 Paola Fadda (Inter), 11 Manuela Perselli (Sassuolo), 17 Marta Zamboni (Juventus);
  • Attaccanti: 9 Eleonora Ferraresi (Juventus), 7 Emma Girotto (Sassuolo), 10 Giada Pellegrino Cimò (Sampdoria), 19 Manuela Sciabica (Napoli Femminile), 20 Carolina Tironi (Cesena), 18 Rosanna Ventriglia (Roma).

You may also like

L’Europeo, la Nazionale Under 19 Femminile, l’orgoglio di Matteucci e una finestra aperta sul futuro: teniamo a mente i nomi delle 20 protagoniste di questo percorso straordinario

Dopo 14 anni la Nazionale Under 19  (nella