La Nazionale Under 19 Femminile – grazie ai 4 punti ottenuti nelle prime due partite dell’Europeo (pari con la Polonia e vittoria contro la Svezia) – ha archiviato la qualificazione al Mondiale Under 20 del prossimo anno.
Sabato a Rszezow (ore 16, diretta RaiPlay) le Azzurrine affrontano nell’ultimo turno del Gruppo A la Francia, a punteggio pieno con 9 gol fatti (3 alle svedesi, 6 alle polacche) e nessuno subito.
⏩ In palio il primo posto e la qualificazione alle semifinali, che l’Italia Under 19 Femminile non raggiunge dal 2011: traguardo, quest’ultimo, già messo in tasca dalle Bleues. A 90 minuti dalla fine, la Francia è già qualificata alla semifinale,
⏩ Italia prima in caso di vittoria e seconda in caso di pareggio. In caso di sconfitta, le Azzurrine di Nicola Matteucci accederebbero ugualmente alle semifinali di martedì 24 qualora la Polonia non battesse la Svezia. Dovessero vincere le padrone di casa, invece, si andrebbero a fare i conti sulla differenza reti, che al momento vede l’Italia a +1 e la Polonia a -6.
PROGRAMMA, RISULTATI E CALENDARIO DEL GRUPPO A
✅ Prima giornata – Domenica 15 giugno
Polonia-ITALIA 1-1
Francia-Svezia 3-0
✅ Seconda giornata – Mercoledì 18 giugno
Polonia-Francia 0-6
Svezia-ITALIA 0-1
Classifica: Francia 6, ITALIA 4, Polonia 1, Svezia 0
✅ Terza giornata – Sabato 21 giugno
Ore 16: Svezia-Polonia (Tarnobrzeg)
Ore 16: ITALIA-Francia (Rzeszów), diretta streaming RaiPlay
✅ SEMIFINALI – Martedì 24 giugno (orari da definire)
Vincente Gruppo A – Seconda Gruppo B
Vincente Gruppo B – Seconda Gruppo A
✅ FINALE – Venerdì 27 giugno, ore 20 (Rszezow)
L’ELENCO DELLE 20 CONVOCATE
(con i numeri di maglia)
- Portieri: 12 Elena Belli (Cesena), 1 Emma Mustafic (Juventus);
- Difensori: 14 Carolina Bertora (Juventus), 4 Martina Cocino (Juventus), 2 Lidia Consolini (Inter), 5 Azzurra Gallo (Juventus), 15 Emma Lombardi (Fiorentina), 3 Elena Cristina Pizzuti (Roma), 13 Martina Tosello (Juventus);
- Centrocampiste: 16 Martina Cherubini (Roma), 6 Maya Cherubini (Fiorentina), 8 Paola Fadda (Inter), 11 Manuela Perselli (Sassuolo), 17 Marta Zamboni (Juventus);
- Attaccanti: 9 Eleonora Ferraresi (Juventus), 7 Emma Girotto (Sassuolo), 10 Giada Pellegrino Cimò (Sampdoria), 19 Manuela Sciabica (Napoli Femminile), 20 Carolina Tironi (Cesena), 18 Rosanna Ventriglia (Roma).
Fonte testo e foto: Figc Nazionali