La Nazionale Under 19 Femminile di Nicola Matteucci, dopo il pareggio per 1-1 con la POLONIA nella prima giornata della fase finale del Campionato Europeo, è scesa in campo a Stalowa Wola per affrontare la SVEZIA. La gara si è conclusa con la vittoria di misura per la nostra Nazionale.
Le Azzurrine si dispongono campo con un modulo diverso da quello schierato nella gara d’esordio. Matteucci sceglie il 4-4-1-1 e sostituisce quattro giocatrici nell’undici di partenza, compreso il portiere che stavolta è Mustafic anziché Belli. Nella prima mezzora la Svezia prevale per possesso palla, ma l’occasione migliore è dell’Italia che al 17’, con Pellegrino Cimò colpisce la base del palo alla destra del portiere avversario. La partita si sblocca in favore della nostra Nazionale al 37’ grazie alla rete segnata ancora da Pellegrino Cimò (nella foto) che sfrutta un’azione insistita sulla fascia destra di Consolini e infila il portiere avversario dopo un primo tentativo di Ferraresi. L’Italia resta stabilmente in fase offensiva e sfiora due volte il raddoppio: al 42’ con Zamboni e al 45’ con Consolini. Il primo tempo si chiude con il vantaggio di misura delle Azzurrine per 1-0
Anche il secondo tempo vede l’iniziativa in mano alle svedesi, ma l’Italia non concede spazi e la prevalenza nel possesso palla da parte delle nostre avversarie è del tutto sterile. L’occasione di raddoppiare capita invece sui piedi di Ventriglia, appena subentrata a Pellegrino Cimò, che però non trova la porta. Ci prova anche Sciabica al 92’, ma anche lei non inquadra la porta avversaria.
Italia-Svezia termina così 1-0, grazie a una nuova prova di carattere delle Azzurrine e alla seconda rete in due partite di Giada Pellegrino Cimò. Prossimo appuntamento sabato prossimo con la Francia, che ha travolto per 6-0 le padrone di casa della Polonia (dopo aver battuto 3-0 la Svezia all’esordio). Una brutta gatta da pelare.
Italia – Svezia Under 19 Femminile 1-0 (0-0)
37’ Pellegrino Cimò
ITALIA UNDER 19 (4-4-1-1): Mustafic; Consolini, Cocino, Gallo (cap.), Lombardi; Zamboni (66’ Martina Cherubini), Fadda, Maya Cherubini, Perselli (75’ Sciabica); Pellegrino Cimò (87’ Ventriglia); Ferraresi (75’ Girotto). A disp.: Belli, Bertora, Pizzuti, Tosello, Tironi. All. Nicola Matteucci.
Il PROGRAMMA DEL GRUPPO A
✅ Prima giornata – Domenica 15 giugno
Polonia-ITALIA 1-1
Francia-Svezia 3-0
✅ Seconda giornata – Mercoledì 18 giugno
Polonia-Francia 0-6
Svezia-ITALIA 0-1
Classifica: Francia (dr +9) punti 6, ITALIA (dr +1) 4, Polonia (dr -6) 1, Svezia (dr -4) 0
✅ Terza giornata – Sabato 21 giugno
Ore 16 Svezia-Polonia (Tarnobrzeg)
Ore 16: ITALIA-Francia (Rzeszów)
L’ELENCO DELLE 20 CONVOCATE
(con i numeri di maglia)
- Portieri: 12 Elena Belli (Cesena), 1 Emma Mustafic (Juventus);
- Difensori: 14 Carolina Bertora (Juventus), 4 Martina Cocino (Juventus), 2 Lidia Consolini (Inter), 5 Azzurra Gallo (Juventus), 15 Emma Lombardi (Fiorentina), 3 Elena Cristina Pizzuti (Roma), 13 Martina Tosello (Juventus);
- Centrocampiste: 16 Martina Cherubini (Roma), 6 Maya Cherubini (Fiorentina), 8 Paola Fadda (Inter), 11 Manuela Perselli (Sassuolo), 17 Marta Zamboni (Juventus);
- Attaccanti: 9 Eleonora Ferraresi (Juventus), 7 Emma Girotto (Sassuolo), 10 Giada Pellegrino Cimò (Sampdoria), 19 Manuela Sciabica (Napoli Femminile), 20 Carolina Tironi (Cesena), 18 Rosanna Ventriglia (Roma).