La Nazionale Under 19 Femminile affronterà in semifinale la Spagna (campione d’Europa in carica). La gara è in programma martedì 24/6 a Mielec (ore 17, diretta RaiSport). Le Azzurrine di Nicola Matteucci se la vedranno con un avversario fortissimo, certamente il più quotato per la vittoria finale fra le otto squadre che hanno preso parte alla fase finale dell’Europeo in Polonia.
⏩ La Spagna ha vinto le ultime tre edizioni. In complesso ha trionfato in cinque delle ultime sei (considerato che nel 2020 e nel 2021 la manifestazione è stata annullata a causa del Covid). Dal 2012 a oggi le spagnole solo in due occasioni non hanno raggiunto la finale: 1) nel 2013, quando non si qualificarono; 2) nel 2019, quando furono sconfitte nella semifinale giocata con la Francia.
⏩ Nel ritiro azzurro, nonostante la partita persa 2-1 contro la Francia, si respira un’aria di grande entusiasmo per gli obiettivi raggiunti. La qualificazione per il Mondiale 2026 e l’accesso alle semifinali dell’Europeo sono risultati che danno grande prestigio alla nostra rappresentativa e all’eccellente lavoro svolto dallo staff.
⏩ Peseranno le tre partite giocate nell’arco di sette giorni, arrivate al culmine di una lunga e faticosa stagione giocata con i rispettivi club di provenienza. Ma lo stesso vale per la Francia, senza contare che l’adrenalina liberata dalla doppia qualificazione rappresenta una spinta energetica di grande intensità. Si punta molto – oltre che sulla compattezza e la tenacia del gruppo – sul grande stato di forma di Giada Pellegrino Cimò (nella foto), autrice di due delle tre reti segnate dall’Italia (l’altra è stata segnata da Manuela Sciabica), che è stata tenuta a riposo contro la Francia.
✳️ La Nazionale Under 19 Femminile ha giocato la sua prima e ultima semifinale in un Campionato Europeo nel 2011 (allenatore era Corrado Corradini). A Bellaria era l’8 giugno del 2011 quando l’Italia fu sconfitta 3-2 dalla Norvegia di Ada Hegerberg. Il portiere di quella squadra era Laura Giuliani. In difesa giocavano altre due protagoniste dell’attuale Nazionale di Andrea Soncin (Elena Linari e Cecilia Salvai). La capitana era Martina Rosucci. Questi nomi danno un senso alla grande impresa compiuta dalle Azzurrine di Nicola Matteucci, anche in linea prospettica.
Ora la parola passa al campo, come sempre giudice unico.
PROGRAMMA, RISULTATI E CALENDARIO DEL GRUPPO A
✅ Prima giornata – Domenica 15 giugno
Polonia-ITALIA 1-1
Francia-Svezia 3-0
✅ Seconda giornata – Mercoledì 18 giugno
Polonia-Francia 0-6
Svezia-ITALIA 0-1
✅ Terza giornata – Sabato 21 giugno
Svezia-Polonia 0-5
ITALIA-Francia 1-2
Classifica: Francia 9, ITALIA (d.r. 0) e Polonia (d.r. -1) 4, Svezia 0
✅ SEMIFINALI – Martedì 24 giugno
Ore 17: Spagna-ITALIA (Mielec)
Ore 20: Francia-Portogallo (Stalowa Wola)
✅ FINALE – Venerdì 27 giugno
ore 20 (Rszezow)