La rappresentativa Under 15 e il “Progetto Calcio +15”, veri incubatori delle Nazionali Femminili Giovanili: lo stato dell’arte

La crescita delle Nazionali Giovanili Femminili passa attraverso il bacino della Under 15 (per ora ancora in fase sperimentale) e del Progetto Calcio +15 (che selezione giovanissimi talenti nei club del territorio, sotto l’egida dal Settore Giovanile-Scolastico e in sinergia con il Club Italia.

✳️ Vale la pena riflettere sul fatto che proprio dal PROGETTO CALCIO +15 sono partite numerose calciatrici che oggi figurano nella rosa della Nazionale A di Andrea Soncin. Le ultime a completare il percorso sono state Emma Severini, Chiara Beccari e Giulia Dragoni. Un ulteriore dato statistico contribuisce a capire la portata del progetto ⏩ all’ultimo Mondiale 2023 ben 17 delle 25 convocate sono partite da Calcio +15.

Il 7 marzo 2024 Francesca Valetto, responsabile della Selezione Nazionale Calcio +15, ha convocato 28 ragazze (ben 15 sono state confermate da Matteucci nella Under 15 sperimentale) ⏩ La lista completa delle prescelte: Maria Ambrosi (Roma) – Rachele Andreangeli (Roma) – Viola Cacace (Roma) – Alice Di Perna (Torino) – Rita El Miroun (SV Goldrain) – Sara Fabbri (San Marino Academy) – Emma Myriam Fontana (Fiorentina) – Giorgia Galluzzi (Milan) – Vittoria Giovannini (Fiorentina) – Giada Grilli (Roma) – Giulia Gullo (Torino) – Alessia Ianniello (Cittadella) – Malak Krafia (Atalanta) – Emily Magazzini (Fiorentina) – Giorgia Marin (Cittadella) – Anna Messa (Juventus) – Matilde Morando (Torino) – Nicol Nan (Noventa) – Matilde Oddina (Juventus) – Elisa Parolo (Milan) – Flavia Pezzi (Roma) – Viola Pieri (Fiorentina) – Agata Pinchi (Ternana) – Lavinia Poggi (Fiorentina) – Giulia Quagliata (Juventus) – Benedetta Rivieri (Carrarese) – Sara Spagliardi (Milan) -Benedetta Tesolin (Roma).

✳️ La NAZIONALE SPERIMENTALE UNDER 15 (nella foto)– guidata da Nicola Matteucci (già viceallenatore della Nazionale A Femminile e vice di Nazzarena Grilli nella Under 23) – si aggiunge alle altre Giovanili già attive. Vale a dire la Under 23 di Nazzarena Grilli, la Under 19 di Selena Mazzantini, la Under 17 di Jacopo Leandri e la Under 16 di Marco Dessì.

Questa rappresentativa – costola del Progetto Calcio+15, istituito nel 2007 con l’obiettivo di sviluppare e valorizzare la base del calcio femminile italiano – è il frutto del lavoro sinergico tra il Club Italia e il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC. Giovedì 18 aprile 2024. Le ragazze classe 2009 – alla presenza del ct della Nazionale femminile Andrea Soncin (oltre che della sua vice Viviana Schiavi e dei tecnici delle giovanili femminili) – hanno bagnato il loro esordio in campo internazionale superando per 3-0 le pari età della Svizzera.

La lista completa delle 22 convocate.

  • Portieri: Anna Mallardi (Juventus), Matilde Morando (Torino);
  • Difensori: Rachele Andreangeli (Roma), Viola Cacace (Roma), Matilde Oddina (Juventus), Emily Magazzini (Fiorentina), Anna Messa (Juventus), Elisa Parolo (Milan), Sara Spagliardi (Milan);
  • Centrocampiste: Elisa Ciurleo (Inter), Beatrice Abla Djesse (Hellas Verona), Rita El Miroun (Godrain), Malak Krafia (Atalanta), Giorgia Galluzzi (Milan), Giulia Guerzoni (Sassuolo), Allegra Matteoni (Inter), Miranda Steiner (Espanyol);
  • Attaccanti: Alice Di Perna (Torino), Emma Myriam Fontana (Fiorentina), Giada Grilli (Roma), Lavinia Poggi (Fiorentina), Benedetta Rivieri (Carrarese).

 👉🏿 Sarà bene tenerle d’occhio, queste ragazze classe 2009. A futura memoria. Non saranno poche quelle di cui sentiremo quasi certamente riparlare.

You may also like

Dopo sette lunghi anni la Nazionale Under 17 Femminile va alla Fase Finale del Campionato Europeo: chi sono le 20 magnifiche Azzurrine di Selena Mazzantini?

La Nazionale Under 17 Femminile guidata da Selena