La vittoria della Nazionale U17 Femminile con la Polonia dimostra che le Azzurrine sono tostissime: a prescindere da come andrà a finire, un progresso enorme nel cammino di crescita della squadra di Mazzantini

Come abbiamo scritto ieri a caldo, Italia-Polonia è stata ⏩ Una strepitosa prova di forza della Nazionale Under 17 Femminile di Mazzantini al suo esordio nel Campionato Europeo”.

Siamo e restiamo dell’idea che la vittoria della Nazionale Under 17 Femminile di Selena Mazzantini sia stata entusiasmante in termini assoluti, ma anche per tempi e modi con i quali si è concretizzata.

✅ Nel calcio è obbligatorio partire dal valore delle avversarie. La Polonia non si può sicuramente considerare una squadra facile da battere. Si è qualificata per la fase finale dell’Europeo in quattro occasioni e questa alle Faroe è la terza consecutiva. Ha conquistato il titolo di Campione (in Svizzera) nel 2013. Ha chiuso al terzo posto l’ultimo torneo, disputato nel 2024 in Svezia, battendo la Francia nella finalina. Lo scorso autunno ha preso parte, nella Repubblica Dominicana, alla Coppa del Mondo di categoria.

✅ Le Azzurrine – dopo un primo tempo a dir poco eccezionale – hanno sofferto il ritorno delle avversarie nella ripresa, nè si poteva pensare che le polacche mollassero facilmente la presa. Ma il fatto stesso di essere comunque riuscite a vincere questa prima e difficile sfida, rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di crescita del movimento.

✳️ Va rimarcato il fatto che Spagna e Francia hanno chiuso in parità il confronto diretto nell’altra gara del girone. Ciò significa che entrambe si trovano due punti sotto rispetto alle nostre fantastiche ragazze.

Selena Mazzantini ha tirato un gran sospiro di sollievo sull’ultimo calcio d’angolo della Polonia svanito con una conclusione a lato quando la partita era sul 4-3. Come ha sottolineato al sito della Figc “Questa gara ci ha insegnato tanto. Per prima cosa, che le occasioni vanno concretizzate, perché questo è il calcio e può succedere di tutto. E poi, come è accaduto nella ripresa, che in una fase di stanchezza bisogna saper stare unite, compatte. Adesso dobbiamo ritrovare tante energie non solo fisiche ma anche mentali, perché in questa gara abbiamo speso davvero tanto”.

  • Il risultato finale di questa partita, il valore indubbio dell’avversario, la tenuta psicologica dimostrata in una fase complicata e molto difficile da gestire dell’incontro, la vittoria portata comunque a casa. Si tratta di una serie di segnali davvero significativi e cruciali in prospettiva.

A prescindere da come andranno a finire le due prossime partite da giocare con le superstar del torneo, la nostra Nazionale Under 17 ha dimostrato di essere in grande crescita. Soprattutto, ha fornito la prova provata di potersela giocare contro ogni avversario e in qualsiasi frangente della gara. Anche il più complesso sotto il profilo psicologico, come in questo caso.

✳️ Essere toste, anzi tostissime, è una qualità che nel calcio conta. Eccome se conta. Speriamo di vederne ancora delle belle.

Nella foto ⏩ Le 20 convocate

/

Fase Finale Europeo: partite, date e orari

 Fonte foto: Figc Nazionali

 

You may also like

Il passaggio alle semifinali della Nazionale di Soncin un valore aggiunto? Italia-Norvegia un catalizzatore per la ‘piramide rosa’? Non perdiamo (ancora una volta) l’occasione che la storia ci offre

Il percorso all’Europeo della Nazionale di Andrea Soncin