Per incardinare la ‘vera’ crescita del calcio femminile occorrono, anche ma non solo, un’informazione e una comunicazione all’altezza: diversamente le parole se le porta via il vento

L’informazione corretta e capillare è uno degli elementi più cruciali per la vera crescita della piramide rosa nel suo complesso, dalla Nazionale e fino alla base del movimento (che ne rappresenta la radici da cui parte la linfa vitale).

Ma è accaduto e accade che “la comunicazione è stata sottomessa alla propaganda, alle ideologie, a fini politici o di controllo dell’economia e della tecnica”, come ha sottolineato anche Papa Francesco.

In carenza, viene meno la partecipazione e le parole (come anche le strategie di sviluppo della Figc) se le porta via il vento. Servono fatti. E tangibili.

E, dunque, qualsiasi iniziativa rischia di arenarsi. Come di fatto vediamo succedere spesso e volentieri all’interno di un sistema femminile totalmente oscurato, in Italia ma non altrove, dal corrispettivo maschile

Bisognerebbe non dimenticare mai mai che “libertà è partecipazione” (Giorgio Gaber).

You may also like

Il passaggio alle semifinali della Nazionale di Soncin un valore aggiunto? Italia-Norvegia un catalizzatore per la ‘piramide rosa’? Non perdiamo (ancora una volta) l’occasione che la storia ci offre

Il percorso all’Europeo della Nazionale di Andrea Soncin