Serie B Femminile, 28 giornata: Napoli e Lazio alle battute finali per la A

Il Napoli e la Lazio si aggiudicano le sfide con Arezzo e Cesena mantenendo il primo e secondo posto in classifica rispettivamente a 70 e 69 punti. Perde punti invece il Cittadella, (sempre terzo ma a -3 dalle biancocelesti e -4 dalle azzurre), sconfitto 1-0 in casa dalla Ternana. Successi in questo turno anche per le due veronesi Chievo e Hellas, per il Ravenna, il Tavagnacco e la Sassari Torres.

Dopo aver battuto la Lazio e guadagnato la vetta della classifica nello scontro diretto dello scorso weekend, il Napoli di Seno cala il tris sull’Arezzo e mantiene il primato a due giornate dal termine della stagione. Nella gara del “Piccolo” di Cercola la 22ª vittoria stagionale della formazione partenopea porta due firme di Giacobbo (prima doppietta nel campionato in corso) e una di capitan Di Marino nel finale. Le Azzurre sono a 180’ dalla promozione diretta in Serie A e saranno decisive le sfide con Cittadella e Tavagnacco.

Torna invece al successo, dopo il ko nello scontro diretto proprio con il Napoli, la Lazio di Grassadonia (subentrato a Catini), che supera 1-0 in trasferta il Cesena grazie alla rete di Moraca al 68’. Successo numero 22 anche per le Aquilotte, che restano a -1 dalla vetta ma dovranno sperare, per conquistare la promozione senza playoff, in un passo falso della capolista e in due risultati positivi contro Hellas Verona e Arezzo negli ultimi due turni.

Alle spalle della prima e seconda della classe, arriva invece il quarto ko del Cittadella nel campionato in corso: le granata cadono infatti 2-0 in casa contro la Ternana (quarta e a -5 dalle venete) in virtù delle reti di Labate nel primo tempo e Mateus nel secondo.

Prosegue il percorso positivo anche dell’Hellas (5°) e del Chievo (6°), che in questa domenica di Serie B battono rispettivamente il Genoa in trasferta (doppietta decisiva di Lotti) e la San Marino Academy in casa (a segno Buonamassa e Willis per le scaligere, Barbieri per le ospiti).

A metà classifica invece turno positivo solo per il Ravenna, che si impone 2-1 sul campo del Trento. Ottava vittoria per le romagnole in 28 gare giocate, firmata da Barbaresi e Burbassi – inutile il momentaneo pareggio di Battaglioli per le padrone di casa.

In chiave salvezza infine centrano due importantissime vittorie sia la Sassari Torres che il Tavagnacco. La situazione in classifica è sicuramente più tranquilla per le sarde, che dopo il 2-0 in casa dell’Apulia Trani firmato da Adam e Fadini su rigore, abbozzano una mini fuga portandosi a quota 26, a +4 sul Tavagnacco terzultimo. Le friulane però, nonostante al momento facciano parte del terzetto destinato alla retrocessione, grazie all’1-0 contro il Brescia (decisiva Diaz Ferrer dal dischetto) restano a -3 dal Genoa – sconfitto dall’Hellas in questo turno – a due giornate dal termine della stagione. La formazione di Campi dovrà però vedersela con Cesena e Napoli nelle ultime due, mentre le liguri si scontreranno con San Marino e Apulia Trani, già retrocessa e ultimo in classifica con appena sette punti raccolti.

Risultati della 28ª giornata

Apulia Trani-Sassari Torres 0-2
8’ Adam (ST), 21’ rig. Fadini (ST)

Cesena-Lazio 0-1
68’ Moraca (L)

Cittadella-Ternana 0-2
43’ Labate (T), 88’ Mateus (T)

Genoa-Hellas Verona 0-2
21’ Lotti (V), 66’ Lotti (V)

H&D CThievo Women-San Marino Academy 2-1
52’ Buonamassa (C), 83’ Willis (C), 89’ Barbieri (SM)

Napoli Femminile-Arezzo 3-0
42’ Giacobbo (N), 66’ Giacobbo (N), 79’ Di Marino (N)

Tavagnacco-Brescia 1-0
79’ rig. Diaz Ferrer (T)

Trento-Ravenna 1-2
38’ Barbaresi (R), 46’ Battaglioli (T), 81’ Burbassi (R)

Programma della 29ª giornata
Domenica 21 maggio

Apulia Trani-Trento
Arezzo-Ravenna
Brescia-Ternana
Cesena-Tavagnacco
Hellas Verona-Lazio
Napoli Femminile-Cittadella
San Marino Academy-Genoa
Sassari Torres-H&D Chievo Women

Fonte: Figc Femminile

You may also like

Il talento (e il contagioso sorriso) di Sofia Cantore dal Fiamma Monza al Washington Spirit, passando per la Nazionale Femminile

Sofia Cantore scrive una pagina fondamentale della storia