Supercoppa Femminile: Roma-Milan e Juventus-Sassuolo in un solo clic

Le quattro squadre che parteciperanno alla Final Four della “Supercoppa Femminile Ferrovie dello Stato” sono:

  • Juventus Women (prima in classifica nell’ultimo campionato);
  • Milan Femminile (secondo in classifica nell’ultimo campionato);
  • Roma Femminile (vincitrice della Coppa Italia);
  • Sassuolo Femminile (ha chiuso la scorsa edizione della serie A al terzo posto ma subentra alle rossonere in quanto – come finalista dell’ultima Coppa Italia – ha acquisito il diritto a prendere parte alla competizione tramite il secondo posto in campionato).

✳️ Di seguito la tabella riassuntiva del mini torneo ➡️ date, orari, risultati, programmazione dirette tv, risultati, tabellini e marcatrici.


Roma Femminile-Milan Femminile 1-2
(Semifinale-05/01/2022)

Stadio ‘Domenico Francioni’ di Latina (14,30)
Diretta su TimVision + La7 (in chiaro)

➡️ Le convocate 

👉🏿 Roma Femminile (22 convocate): Portieri: Baldi, Ceasar, Ghioc; Difensori: Bartoli, Di Guglielmo, Pettenuzzo, Soffia, Swaby; Centrocampiste: Andressa, Bernauer, Ciccotti, Giugliano, Greggi, Pacioni, Thaisa; Attaccanti: Borini, Corelli, Glionna, Haavi, Lazaro, Pirone, Serturini.

👉🏿 Milan Femminile (20 convocate): Portieri: Babb, Fedele, Giuliani; Difensori: Agard, Árnadóttir, Codina Panedas, Fusetti, Guagni, Thrige, Tucceri Cimini; Centrocampiste: Adami, Dal Brun, Grimshaw, Premoli, Selimhodzic; Attaccanti: Bergamaschi, Longo, Miotto, Piemonte, Thomas.

➡️ Tabellini e Marcatrici

Roma Femminile (4-3-3): Ceasar; Di Guglielmo, Swaby, Pettenuzzo, Bartoli (62′ Lazaro); Andressa, Giugliano, Haavi; Glionna, Pirone, Serturini (46′ Ciccotti, 81′ Thaisa). A disp.: Baldi, Soffia, Bernauer, Greggi, Borini, Corelli. All. Alessandro Spugna

Milan Femminile (3-4-3): Giuliani; Codina, Agard, Fusetti; Bergamaschi (68′ Andersen),  Adami, Grimshaw, Tucceri Cimini; Thomas, Piemonte (75′ Longo), Guagni. A disp.: Babb, Fedele, Arnadottir, Selimhodzic, Premoli, Miotto, Dal Brun. All. Maurizio Ganz

Marcatrici: 32′ Thomas (M), 36′ Bergamaschi (M), 72′ Ciccotti (R)

 


Juventus Women-Sassuolo Femminile 5-4 (dopo calci di rigore)
(Semifinale-05/01/2022)
Stadio ‘Benito Stirpe’ di Frosinone (17,30)
Diretta su TimVision + La7 (in chiaro)

➡️ Tabellini e Marcatrici

Juventus Women (3-5-2): Peyraud-Magnin; Hyyrynen (86′ Lundorf), Lenzini, Nilden (72′ Gama); Caruso, Pedersen, Zamanian (60′ Boattin), Rosucci (72′ Hurtig), Bonansea; Girelli. Staskova. A disp. Aprile, Panzeri, Cernoia, Pfattner. All. Joe Montemurro

Sassuolo Femminile (3-5-2): Lemey: Filangeri, Dongus, Orsi (89′ Iriguchi)Santoro, Dubcova, Mihashi, Parisi (70′ Benoit)Philtjens; Clelland, Bugeja (46′ Cantore). A disp.: Lauria, Donà, Pondini, Ferrato, Brignoli, Pellinghelli. All.: Gianpiero Piovan

Marcatrici: 10′ Nilden (J), 11′ Clelland (S)
Rigori: Boattin(J) parato, Dubcova (S) gol, Gama (J) gol, Cantore (S) traversa, Girelli (J) gol, Mihashi (S) gol, Bonansea (J) gol, Clelland (S) gol, Pedersen (J) gol, Philtjens (S) parato


Milan Femminile – Juventus Women
(Finale-08/01/2022)

Stadio ‘Benito Stirpe’ di Frosinone
Diretta su TimVision + La7 (in chiaro)

 


 

You may also like

Il talento (e il contagioso sorriso) di Sofia Cantore dal Fiamma Monza al Washington Spirit, passando per la Nazionale Femminile

Sofia Cantore scrive una pagina fondamentale della storia