Sassuolo Femminile: la voglia matta di Cantore di spaccare il mondo

Tutto è bene quel che finisce bene. Il Sassuolo Femminile porta a casa i tre punti, come era nelle previsioni della vigilia. Ma con l’Empoli Ladies di mister Ulderici sono state tutt’altro che rose e fiori.

Resta un mistero glorioso come sia stato possibile riaprire una partita, dominata in lungo e in largo, partendo da un vantaggio di tre reti a 25’ dalla fine. La rosa neroverde è di grande spessore, salvo forse il portiere Lemey artefice di una serie di indecisioni che avrebbero potuto costare una sconfitta interna. Il rendimento delle prime cinque giornate e dei tre quarti della partita di ieri, parla chiaro. Non a caso il Sassuolo è la prima della classe a pari punti con la Juventus Women di Joe Montemurro, uno spaventoso tritacarne in senso calcistico.

È pur vero che Piovani continua nel suo understatement. Parla ancora di salvezza, ma non ci crede più nessuno. Una squadra che vanta i punti di forza del club neroverde, e che continua a tenere in frigorifero una risorsa da mille e una notte come Bugeja, è giocoforza costretto a scoprire le sue carte.

Al di là della professione di modestia, resta il fatto che il Sassuolo è diventata una delle tre squadre ad aver vinto tutte le prime sei gare in un singolo campionato di Serie A nelle ultime cinque stagioni. Dopo il Brescia Femminile nel 2017-18 (allenato proprio da Piovani…) e la Juventus Women (in tre occasioni: 2017-18, 2020-21 e 2021-22). Vorrà pur significare qualcosa. O no?

Un capitolo a parte spetta a Sofia Cantore. Ieri è stata autrice di due reti fantastiche. Ha capacità tecniche e atletiche davvero rimarchevoli. La modalità con cui ha segnato la prima rete, un gioiello raro a vedersi per l’abbinamento della velocità con classe pura, ne è la prova provata. L’attaccante di Lecco si diverte un mondo a giocare. Si vede da come occupa tutti gli spazi del campo. Ha dentro una voglia matta di spaccare il mondo.

Grazie a Cantore, mister Piovani dispone di un’arma letale. Al punto che non si capisce perché l’abbia messa fuori a 20′ dalla fine, subito dopo che Bardin aveva segnato la prima rete per le ospiti. Una sostituzione che (forse) ha aiutato la rimonta dell’Empoli. È stata tolta la più brava e la più fresca in campo.

You may also like

Il Milan Femminile fa flop in Serie A, mentre la Primavera si fa grande onore

Quando mancano tre giornate alla fine del Campionato