Le Nazionali Femminili, la Figc e il ruolo cruciale dei vivai nella composizione delle rappresentative Azzurre

La PROMOZIONE DEI SETTORI GIOVANILI è intrinseca agli obiettivi della Figc. Lo spiega bene lo stesso sito ufficiale della Federcalcio consultabile online.

👉🏿”La FIGC promuove direttamente l’attività delle Squadre Nazionali Femminili. Oltre alla Nazionale A, all’Under 19 e all’Under 17, che svolgono l’attività ufficiale all’interno delle competizioni FIFA e UEFA, nel 2015 sono state costituite l’Under 23, con il compito di far maturare le giovani calciatrici nel passaggio dall’attività giovanile a quella senior, e l’Under 16, primo step di formazione specifica delle giovani calciatrici in chiave azzurra“.

Per questa e molte altre ragioni i Settori Giovanili vanno aiutati, sostenuti e portati all’attenzione mediatica. È quanto prova a fare Calciopress, fra le altre cose, dando voce alle falangi di ragazze (e alle famiglie che le supportano) che sfangano nei VIVAI spesso in strutture inadeguate. E concedendo lo spazio necessario e adeguato alla composizione di tutte le Nazionali Giovanili – dalla Under 23 (che sarebbe la Nazionale B) e fino alla Under 16 – con una voce specifica nella barra di navigazione del giornale.

⏩ Oppure quelle della Figc sono solo parole vuote (anche se scritte…) che se le porta via il vento?

Stefano Cordeschi
Sergio Mutolo
Calciopress

 

You may also like

Nazionale Femminile Under 19, Europeo-Round 2: la lista definitiva delle 20 convocate

Selena Mazzantini ha diramato la lista delle venti