La Nazionale Femminile di Andrea Soncin verso la doppia sfida con la Norvegia: sono 33 le convocate

La Nazionale Femminile è pronta a riprendere il cammino di qualificazione verso EURO 2025 con la doppia sfida contro la Norvegia.

Venerdì 31 maggio (ore 18, diretta su Rai 2) le Azzurre saranno di scena al ‘Ullevaal Stadion’ di Oslo. Martedì 4 giugno (ore 18.15, Rai 2) al ‘Paolo Mazza’ di Ferrara, dove l’Italia finora non ha mai perso.

Dopo le prime due gare, in cui la squadra di Andrea Soncin ha battuto i Paesi Bassi e perso in casa della Finlandia, la classifica del Gruppo 1 della Lega A vede le quattro selezioni a quota 3 punti.

È terminato ieri a Tirrenia lo stage di quattro giorni. Domenica le convocate per i prossimi due impegni – comprese quelle di Roma e Fiorentina, impegnate nella finale della Coppa Italia – si ritroveranno nel Centro di Preparazione Olimpica per riprendere la preparazione.

Per i 180’ contro le scandinave il Ct ha deciso di puntare su 33 calciatrici. Oltre al rientro di Michela Catena, Benedetta Glionna, Maria Luisa Filangeri e Annamaria Serturini (che avevano saltato l’ultimo raduno) la novità principale riguarda il ritorno in gruppo di Matilde Pavan (tornata a giocare dopo la lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio destro che l’ha tenuta lontana dal campo per quasi un anno) >> LEGGI. Si tratta della seconda convocazione in Nazionale maggiore per la centrocampista dell’Inter, che aveva debuttato nell’aprile del 2023 nell’amichevole con la Colombia.

I PRECEDENTI. Il bilancio con le norvegesi non è proprio brillante: sono infatti solo due le vittorie e due i pareggi nei 16 incontri disputati. Nessun successo per le Azzurre finora in Norvegia e in Italia: i due successi sono arrivati in Svezia (Lillestrøm) all’Europeo del 1997 e in Portogallo (Faro) nell’ultimo confronto andato in scena nell’Algarve Cup del 2022, terminato 2-1 grazie alle reti di Valentina Giacinti e Arianna Caruso. Completamente diverso il discorso relativo allo stadio ‘Paolo Mazza’ di Ferrara, dove l’Italia ha collezionato cinque vittorie e un pareggio.

L’elenco delle 33 convocate.

  • Portieri: Rachele Baldi (Fiorentina), Laura Giuliani (Milan), Katja Schroffenegger (Fiorentina), Margot Shore (Hellas Verona);
  • Difensori: Elisa Bartoli (Roma), Valentina Bergamaschi (Milan), Lisa Boattin (Juventus), Lucia Di Guglielmo (Roma), Maria Luisa Filangeri (Sassuolo), Martina Lenzini (Juventus), Elena Linari (Roma), Elisabetta Oliviero (Sampdoria), Julie Piga (Milan), Cecilia Salvai (Juventus);
  • Centrocampiste: Arianna Caruso (Juventus), Giulia Dragoni (Barcellona), Aurora Galli (Everton), Manuela Giugliano (Roma), Giada Greggi (Roma), Matilde Pavan (Inter), Cecilia Prugna (Sassuolo), Emma Severini (Fiorentina);
  • Attaccanti: Chiara Beccari (Sassuolo), Barbara Bonansea (Juventus), Agnese Bonfantini (Inter), Michela Cambiaghi (Inter), Sofia Cantore (Juventus), Michela Catena (Fiorentina), Valentina Giacinti (Roma), Benedetta Glionna (Roma), Cristiana Girelli (Juventus), Martina Piemonte (Everton), Annamaria Serturini (Inter).

Fonte testo e foto: Figc

 

You may also like

Nel calcio femminile esistono progetti federali poco pubblicizzati e talora non adeguatamente regolamentati: eppure sono la strada per avviare le bambine a questo sport e per metterlo in connessione con il territorio di riferimento

Nei giorni scorsi – sia su Calciopress sia