Una sorta di ‘fil rouge’ unisce programmazione, metodologia e obiettivi dei progetti di reclutamento federali nel calcio femminile italiano. Evolution Programme e Calcio+ (quest’ultimo coordinato da Francesca Valetto) ...
Read more
Commenti disabilitati su I numeri dimostrano che il bacino più rilevante dal quale si riforniscono tutte le Nazionali Femminili è rappresentato da CFT, Selezioni Territoriali e stage di Calcio+. Un plusvalore per la crescita della piramide rosa.
calcio
“Il guaio del nostro tempo è che il futuro non è più quello di una volta” (Paul Valéry, ‘Regards sur le monde actuel’, 1931). C’è stato un tempo ...
Read more
Commenti disabilitati su Anche nel calcio, come nella vita, il “futuro non è più quello di una volta”. Ma non è sempre stato così? Cambiare si può
Il calcio è ormai diventato un ‘prodotto’ usa e getta. È stato (s)venduto alle pay tv e trasformato in una specie di caravanserraglio. Disgustati dalla piega perversa che ...
Read more
Commenti disabilitati su C’è stato un tempo in cui il calcio ‘girava intorno’, come la musica. I tifosi erano il centro del mondo. Poi sono arrivate le pay tv e hanno cambiato le regole del gioco
“I cambiamenti in una squadra si attuano quando si vince, non quando si perde. Quando si perde è il momento di osservare e capire. Il successo è deformante: ...
Read more
Commenti disabilitati su Il calcio come metafora della vita? Marcelo Bielsa, il “seminatore di bellezza”
La cultura degli alibi “Non riuscire a superare le difficoltà porta alla cultura degli alibi, cioè il tentativo di attribuire un nostro fallimento a qualcosa che non dipende ...
Read more
Commenti disabilitati su Il calcio, la valorizzazione delle sconfitte, il senso della leadership e la cultura degli alibi
“Il calcio non è il cuore della cultura, ma è cultura popolare, interclassista, condivisa. Non ci sono solo gli ultrà. Ci sono persone di ogni età che hanno ...
Read more
Commenti disabilitati su A proposito del calcio inteso come fenomeno culturale, sociale e generatore di sogni: ciò a prescindere dal genere maschile o femminile
Il calcio, uno sport bellissimo che è ancora il più seguito al mondo, è anche (e, forse, soprattutto) una questione di reputazione. Per essere credibile il sistema, sia ...
Read more
Commenti disabilitati su Il calcio è anche una questione di credibilità e reputazione: parola del ministro per lo sport Andrea Abodi
“Una volta alla settimana il tifoso fugge dalla sua casa e va allo stadio. Quando la partita si conclude, il sole se ne va e se ne va ...
Read more
Commenti disabilitati su Il tifoso, la magia del calcio, quei colori della squadra del cuore che ci si porta dentro per un’intera vita e la nostalgia canaglia che può appannare la memoria
I flop ininterrotti della Nazionale maschile. L’incapacità istituzionale di cercare e trovare vie nuove per rialzare la testa. Le difficoltà di crescita della piramide rosa, che non sta ...
Read more
Commenti disabilitati su “Ogni volta che un bambino prende a calci qualcosa per strada, lì ricomincia la storia del calcio” (Jorge Luis Borges)
Il Tribunale commerciale di Liegi ha ordinato il sequestro dei conti, delle azioni e delle proprietà del fondo di investimento statunitense 777 Partners, proprietario, tra l’altro, del Sevilla ...
Read more
Commenti disabilitati su A proposito di calcio (anche femminile) e di fondi di investimento: lo Standard Liegi sta per essere affondato da ‘777 Partners’?