“Se vuoi costruire una barca non radunare intorno a te persone che cerchino il legname, preparino gli attrezzi, distribuiscano i compiti, ma risveglia in queste persone la voglia ...
Read more
Commenti disabilitati su Il calcio italiano, quando emargina i tifosi, è come una barca che non va per mare
calcio
“Il calcio si eleva di tre spanne agli occhi di coloro che, sapendolo vedere, lo prediligono su tutti i giochi della terra” (Gianni Brera) Bernd Trautmann fu il ...
Read more
Commenti disabilitati su La magia del calcio e le sue storie: quando i tifosi del City smontarono la porta
Molti anni fa (era il 2009) Marco Paolini portava in giro per l’Italia lo spettacolo teatrale “Miserabili. Io e Margaret Thatcher”. Un racconto in forma di ballata. Accompagnato ...
Read more
Commenti disabilitati su Il calcio italiano è in una profonda crisi, economica e di valori: ma “tornerà a ballare”
Il rischio della nostalgia è uno stato dell’animo che incombe sui tifosi, soprattutto quelli che da una vita si sono lasciati travolgere dalla magia del calcio. Il carico ...
Read more
Commenti disabilitati su La magia del calcio e la malinconia del tifoso: se lo stadio diventa un luogo dell’anima
Il calcio è diventato un prodotto usa e getta, (s)venduto alle pay tv, trasformato in una specie di caravanserraglio. La passione genuina dei tifosi è stata messa ...
Read more
Commenti disabilitati su La musica girava intorno, come il calcio: quando i tifosi erano il centro del mondo
C’è stato un tempo in cui il pianeta calcio sembrava immune da ogni contaminazione. Le partite si giocavano tutte di domenica. Iniziavano alla stessa ora. Le televisioni ...
Read more
Commenti disabilitati su Calcio e nuvole, quando il futuro diventa una terra straniera
Il 19 settembre 2021, in una domenica che per il calcio di una volta era il giorno canonico della partita, Borja Valero farà il suo debutto ufficiale con la ...
Read more
Commenti disabilitati su Borja Valero al suo debutto con il CS Lebowski: le magie del calcio
Umberto Saba, insigne poeta, era un grande tifoso della Triestina. Alle maglie rosso-alabardate ha dedicato numerose composizioni (nella foto, il testo di “Squadra paesana” fa da contraltare al ...
Read more
Commenti disabilitati su Quando il calcio diventa poesia, Umberto Saba fa “Goal”
Riuscire a scrivere libri come “Febbre a 90°”, “Alta fedeltà”, “Un ragazzo”, “Come diventare buoni”, “Non buttiamoci giù”. Essere innamorati pazzi del gioco del calcio, anzi dell’Arsenal, dai ...
Read more
Commenti disabilitati su “Il mio anno preferito”, ovvero il calcio secondo Hornby